Pennette rosso peperone
Un primo piatto vegetariano, ricco di vitamina C, potassio e betacarotene.
Pennette rosso peperone
Ingredienti
- 320 g. di pennette
- 4 peperoni rossi
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Qualche foglia di basilico
Preparazione
- Lavate i peperoni e, dopo averli tagliati a dadini, cuoceteli in una casseruola con l’olio e un po’ di acqua. Quando i peperoni sono cotti, trasferiteli in un contenitore e frullateli con un minipimer a immersione. Intanto lessate le pennette. Scolatele e condite con la crema di peperoni, servendo con qualche foglia di basilico.
Proprietà nutrizionali e note
I peperoni sono ortaggi con un bassissimo potere calorico (circa 22 kcal per 100g). Sono perlopiù costituiti da carboidrati (circa il 72%), mentre il contenuto di proteine e di lipidi è quasi trascurabile. I peperoni contengono elevate quantità di acqua (92%), di vitamina C (151 mg. ogni 100 g.) e di potassio (210 mg. ogni 100 g.). I peperoni rossi sono quelli a maggior contenuto di beta-carotene e di vitamina C: la quantità di tale vitamina aumenta in alcune particolari condizioni di maturazione, permettendo di superare di molto anche quelle dell’arancia. Per assorbire la gran parte della vitamina C contenuta nei peperoni bisognerebbe consumarli crudi, anche se ciò non è sempre possibile. In ogni caso si consigliano cotture semplici, preferibilmente al vapore, in modo tale da mantenere il più possibile intatte le preziose caratteristiche nutrizionali. Per quel che riguarda il beta-carotene, ricordiamo che la sua biodisponibilità aumenta in presenza di una fonte lipidica, come ad esempio l’olio extravergine d’oliva.
Nutrition
- Quantità per: 4 porzioni (2 adulti e 2 bambini)
Clicca qui per vedere la ricetta delle Pennette rosso peperone