Piatto olimpionico al riso
Un divertente piatto per celebrare le olimpiadi, ricco di vitamina B! e antiossidanti grazie al riso venere.
Piatto olimpionico
Ingredienti
- 2 melanzane
- 2 zucchine
- 80 g di riso venere o riso nero
- 160 g di riso bianco
- Passato di pomodoro
- 1 bustina di zafferano
- Olio evo
Preparazione
- Fate cuocere in due pentole diverse il riso venere e il riso bianco. Fate bollire il passato di pomodoro con un filo di olio evo e condite la metà del riso bianco con questo sugo e l’altra metà con lo zafferano, sciolto in un cucchiaio di acqua di cottura del riso ben calda. Condire invece il riso venere solo con un filo di olio evo.
- Mentre si cuociono i risi, lavate e tagliate a dadini le zucchine e le melanzane. Ponete le melanzane sotto sale in modo che perdano l’acqua e il sapore amaro. Cuocete separatamente in padella, con un po’ di olio evo e un po’ d’acqua, sia le zucchine che le melanzane. Prendete per ogni bambino 5 tagliapasta circolari di piccole dimensioni e ponete in un tagliapasta per porzione un po’ di melanzane, in un altro un po’ di zucchine, in un altro il riso venere, in un altro il riso al pomodoro e nell’ultimo il riso allo zafferano, mimando la disposizione dei cerchi olimpici.
Proprietà nutrizionali e note
il riso venere (o riso nero) è un riso di tipo integrale, ha un sapore particolare e un aroma che ricorda quello del pane appena sfornato. Il riso venere costituisce una ricca fonte di fibre e di vitamina B1. Il suo colore nero inoltre è dovuto alla grande quantità di antociani, presenti ad esempio anche nei mirtilli, che sono delle importanti sostanze antiossidanti e ipocolesterolemizzanti.
Nutrition
- Quantità per: 4 persone