Skip to content

Ricette per bambini 4-10 anni

Involtini di platessa profumatissimi

Un secondo originale, fresco e molto digeribile, ricco di potassio, fosforo e selenio.

Pubblicato il 29.05.2023 e aggiornato il 01.06.2023 Scrivi alla redazione

Print

Involtini di platessa profumatissimi

Ingredienti

Scale
  • 4 filetti di platessa (anche surgelati)
  • 100 gr. di pesto di basilico senza aglio
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Uno spicchio d’aglio
  • Succo di limone
  • Sale

Preparazione

  1. In una ciotola amalgamate il pesto di basilico con il pangrattato. Adagiate su un piano i filetti di platessa e spalmate su ognuno un po’ della crema al pesto. Arrotolate i filetti e chiudeteli con uno stuzzicadenti o un filo di erba cipollina. Fate dorare uno spicchio d’aglio in una padella con due cucchiai di olio d’oliva extravergine. Adagiatevi gli involtini, coprite con un coperchio e fate cuocere per 10-15 minuti a fiamma bassa. Prima di servire eliminate gli stuzzicadenti e spruzzate sopra agli involtini del succo di limone.

Proprietà nutrizionali e note

La platessa è un pesce molto digeribile, che contiene pochi grassi (solo 0,6 grammi ogni 100 gr.) ed è ricco di potassio, fosforo e selenio. Il pesto, di solito amato dai bambini, dà a questo secondo piatto un profumo nuovo e fresco.

Nutrition

  • Quantità per: 4 porzioni (2 adulti e 2 bambini)