Pasta con totani e peperoni
Un piatto saporitissimo che, grazie ai totani, è ricco di sali minerali come potassio, calcio, fosforo e magnesio.
Pasta con totani e peperoni
Ingredienti
- 300 g di pasta tipo ditaloni
- 300g di anelli di totani
- 200g di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva
- Un peperone giallo
- Mezza cipolla
- Prezzemolo tritato
- Sale
Preparazione
- Lavate gli anelli di totano e dopo averli asciugati con un tovagliolo di carta tagliateli a quadratini di circa un centimetro.
- Lavate anche il peperone, tagliatelo in due, togliete il picciolo e i semi interni, e tagliatelo prima a striscioline e poi a quadratini, sempre di un centimetro.
- In una padella antiaderente fate riscaldare l’olio d’oliva e dorate la cipolla finemente tritata.
- Aggiungete i quadratini di totano e cuocete a fiamma bassa per 5 minuti. Aggiungete anche i quadratini di peperoni, mescolate e dopo qualche minuto versate la passata di pomodoro. Salate e
- coprite col coperchio, continuando la cottura a fiamma media per 20 minuti circa. A fine cottura insaporite col prezzemolo tritato. Mentre il sugo cuoce lessate la pasta come riportato sulla confezione. Versate la pasta al dente nel sughetto di totani e peperoni, mantecate e servite.
Proprietà nutrizionali e note
In questa ricetta si possono utilizzare anche gli anelli di totano o di calamari surgelati. Sarà un modo abbastanza economico e veloce per consumare in famiglia più pesce. Totani e calamari, inoltre, hanno un sapore delicato e sono ricchi di sali minerali come potassio, calcio, fosforo, sodio e magnesio.
Nutrition
- Quantità per: 4 persone
Salva