Skip to content

Ricette per bambini 4-10 anni

Pescatrice ai pomodorini

Piatto saporito e ricco di sali minerali come potassio, fosforo e sodio

Pubblicato il 13.09.2022 e aggiornato il 19.09.2022 Scrivi alla redazione

Print

Pescatrice ai pomo

Ingredienti

Scale
  • Pescatrice a tranci 350 g
  • Pomodorini ciliegia 300 g
  • Olive nere denocciolate 50 g
  • Uno spicchio d’aglio
  • 2 foglie d’alloro
  • Un rametto di maggiorana
  • vino bianco q.b.
  • 3 cucchiai di olio evo
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Lavate la maggiorana e l’alloro. Asciugateli con carta da cucina. Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a spicchi. Tagliate le olive a rondelle.
  2. In una padella riscaldate l’olio evo con lo spicchio d’aglio sbucciato e leggermente schiacciato. Eliminate l’aglio e adagiate nella padella i tranci di pesce dopo averli lavati e asciugati. Unite le erbe aromatiche e fate cuocere i tranci di pescatrice per un minuto per parte a fuoco medio, voltandoli con una paletta. Versatevi un goccio di vino bianco e fate evaporare per un paio di minuti. Salate e fate cuocere a fiamma bassa e con coperchio. Togliete il coperchio, aggiungete i pomodorini e le olive e lasciate insaporire per altri 5 minuti. Servite subito.

Proprietà nutrizionali e note

La rana pescatrice o coda di rospo è un pesce magro e ricco di sali minerali come potassio, fosforo e sodio. La sua carne è abbastanza compatta e il suo gusto delicato.

Nutrition

  • Quantità per: 4 persone (2 adulti e 2 bambini)

Salva