Sedanini rucola e salmone
Una gustosa pasta a base di salmone fresco, un pesce ricco di omega3, vitamene e sali minerali.
Sedanini rucola e salmone
Ingredienti
- 320 g di sedanini
- ½ mazzetto di rucola
- 1 aglio
- 160 g di salmone fresco
- 2 cucchiai di olio evo
- Sale q.b.
Preparazione
- Portate l’acqua a bollore per cuocere la pasta, nel frattempo lavate bene la rucola, asportandone i gambi, scolatela bene e tagliatela a filetti sottili. In una padella mettete l’olio evo, l’aglio in camicia e il salmone sminuzzato. Al termine del tempo di cottura dei maccheroncini scolateli e trasferiteli nella padella dopo aver eliminato l’aglio in camicia. Ponete nella padella i filetti di rucola e lasciate insaporire per un paio di minuti. Ponete nei piatti e buon appetito.
Proprietà nutrizionali e note
Il salmone è uno dei pesci più utilizzati nelle tradizioni culinarie mondiali grazie al suo sapore delicato e generalmente apprezzato dai grandi e dai piccini e grazie alla possibilità di diverse tipologie di cottura (alla piastra, al vapore, in padella) che accontentano un po’ tutti. E’ un pesce povero di sodio mentre è ricco di omega 3, di vitamine (tiamina, vit B6, vit B12) e sali minerali (fosforo e selenio). Il selenio, sale minerale contenuto soprattutto nei pesci e nelle frattaglie, ha un importante ruolo come antiossidante (previene danni dovuti ai radicali liberi, proteggendo anche dalle malattie cardiovascolari) e ha un ruolo importante nel mantenere un’adeguata funzionalità tiroidea. Nelle quantità suggerite, il piatto può rappresentare un piatto unico, cui abbinare solo della verdura e della frutta.
Nutrition
- Quantità per: 4 porzioni (2 adulti e 2 bambini)