Ricette per bambini 4-10 anni

Bruschette con fave e parmigiano

un fresco piatto primaverile ricco di in vitamina C e e sali minerali come ferro, potassio, magnesio e selenio.

Pubblicato il 18.11.2022 e aggiornato il 28.11.2022 Scrivi alla redazione

Bruschette con fave e parmigiano ricette per bambini 4-10 anni Print

Bruschette con fave e parmigiano

Ingredienti

Scale
  • 8 fette di pane casareccio (di 5070 g. circa)
  • fave fresche con baccello 500 g.
  • scaglie di parmigiano 40 g.
  • olio evo 30 g.
  • Uno spicchio d’aglio
  • succo di limone
  • sale
  • un pizzico di pepe

Preparazione

  1. Togliete le fave dal baccello ed eliminare il guscio esterno. Mettetele a cuocere in una padella con acqua leggermente salata. Portare a ebollizione e cuocete per alcuni minuti, fino a quando le fave saranno tenere. Scolateli e mettete da parte. Intanto riscaldate l’olio in una padella con l’aglio e, quando questo sarà dorato, toglietelo e aggiungete le fave che avete cotto. Insaporire le fave in padella per qualche minuto. Togliete le fave dal fuoco e schiacciatele con una forchetta fino a ottenere una crema. Condite le fave con una spruzzata di limone e un pizzico di pepe. Servite sul pane precedentemente tostato in forno e coprire con scaglie di parmigiano.

Proprietà nutrizionali e note

Tipiche della primavera, le fave novelle sono dei legumi freschi ricchi in vitamina C e tanti sali minerali come ferro, potassio, magnesio e selenio.

Nutrition

  • Quantità per: 8 bruschette

Salva