Couscous con verdure
Prelibato piatto unico ricco di amido, tutti i nutrienti presenti nelle verdure e le proteine dello squacquerone
Couscous con verdure
Ingredienti
- 200 gr couscous
- Brodo vegetale 300 ml
- 1/2 cipolla tritata
- 2 carote
- 1 melanzana media
- 200 gr piselli freschi sgranati
- 100 gr squacquerone
- qualche cucchiaio di latte
- basilico fresco
- olio evo 20 g.
- sale
Preparazione
- In una pentola portate a ebollizione il brodo vegetale. Toglietela dal fuoco e versatevi il couscous. Coprite con un coperchio e dopo 3 minuti circa sgranate il couscous con una forchetta. Aggiungete un cucchiaio di olio evo, mescolate e mettetelo da parte.
- Pelate le carote e tagliatele a dadini. Lavate la melanzana, asciugatela e tagliatela in due. Eliminate la parte interna più spugnosa e ritagliate dei dadini.
- In una padella antiaderente riscaldate un cucchiaio di olio evo. Aggiungete la cipolla tritata e i dadini di carote e melanzane. Fate cuocere per 5 minuti circa e aggiungete i piselli freschi. Salatatele finché non saranno ben cotte ma, allo stesso tempo croccanti.
- Sciogliete lo squacquerone in un padellino con qualche cucchiaio di latte e mescolate bene con una frusta.
- Impiattate il couscous con un coppapasta e appiattitelo con un cucchiaio. Adagiate su ogni disco le verdure cotte e togliete con delicatezza il coppapasta.
- Decorate con qualche fogliolina di basilico.
- Come ultima cosa versate a lato del couscous la crema di squacquerone.
Proprietà nutrizionali e note
Il cuscus è un alimento tipico dell’Africa settentrionale ottenuto dalla lavorazione dei semi di grano duro. È fonte, quindi, di carboidrati complessi (amido). Per la sua preparazione molto veloce si presta bene per i piatti unici con verdure e alimenti proteici come lo squacquerone di questa ricetta.
Nutrition
- Quantità per: 4 persone (2 adulti e 2 bambini)