Skip to content

Ricette per bambini 4-10 anni

Insalata completa

Un piatto unico fresco, nutriente e appetitoso

Pubblicato il 13.05.2023 e aggiornato il 22.05.2023 Scrivi alla redazione

Print

Insalata completa

Ingredienti

Scale
  • 250 gr di mais (utilizzate preferibilmente mais biologico non salato)
  • 1 peperone rosso
  • 150 gr di fagiolini
  • 45 ravanelli
  • 150 gr di caciottina dolce
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Pulite i fagiolini e tagliateli a pezzetti, pulite il peperone e tagliatelo a listarelle sottili. Fate cuocere le verdure a vapore. Lavate i ravanelli e tagliateli in sottili dischetti (come se fossero sfoglie di patate). Tagliate il formaggio a dadini. In una ciotola capiente unite tutti gli ingredienti (verdure, mais, olio evo, formaggio, ravanelli, sale) mescolando energicamente e servite.

Proprietà nutrizionali e note

il mais, differentemente da ciò che si è soliti pensare non è appartiene al modo delle verdure, ma è uno pseudocereale, cioè del tutto analogo ai cereali (come il grano, l’orzo, il farro, l’avena, l’orzo, il riso), anche se proveniente da una famiglia diversa. In realtà dovremmo saperlo bene poiché nelle prime fasi dell’alimentazione complementare tutti i nostri bambini si cimentano spesso con la farina di mais, ma chissà perché nell’arco del tempo poi questa consapevolezza sfuma e l’ottima polenta diventa un alimento di uso eccezionale nella maggior parte delle regioni d’Italia (fortunatamente non in tutte). Il mais è privo di glutine, e contiene buone quantità di ferro e minerali: ottimo quindi nell’alimentazione dei soggetti anemici e per i bambini.

Nutrition

  • Quantità per: 4 persone (2 adulti e 2 bambini):