Ricette Vegetariane

Pasticcio di taccole e pomodoro

Un piatto leggero, gustoso e ricco di fibra, utile in caso di stipsi.

Pubblicato il 14.10.2014 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Pasticcio di taccole e pomodoro ricette per bambini 4-10 anni Print

Pasticcio di taccole e pomodoro

  • Author: alimentazionebambini
  • Cuisine: Ricetta per bambini

Ingredienti

Scale
  • 700 g. di taccole
  • 100 g. di pangrattato
  • 300 g. di pomodori pelati
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 150 g. di caciottina fresca filante
  • 1 spicchio di aglio
  • Qualche foglia di basilico per decorare

Preparazione

Dopo aver lavato le taccole, eliminate il picciolo e il filo fibroso e quindi fatele cuocere in abbondante acqua salata. In un altro tegame versate un cucchiaio d’olio e fate cuocere i pomodori pelati insieme a uno spicchio di aglio in camicia, che toglierete a fine cottura. Nel frattempo tagliate il formaggio a dadini. Quando le taccole sono cotte, ponetele alternandole a strati di pomodoro e e pezzetti di formaggio. Spolverate lo strato finale con pangrattato. Mettete in forno 10 minuti a 250°. Prima di servire decorate con qualche foglia di basilico fresco.

Proprietà nutrizionali e note

Le taccole appartengono alla famiglia delle leguminose. Dal punto di vista nutrizionale, così come i fagiolini rappresentano una via di mezzo tra legumi e ortaggi. La loro composizione nutrizionale è costituita per circa la metà da proteine e per l’altra metà da carboidrati. Contengono elevate quantità di fibra, per cui sono molto utili in caso di stipsi. Inoltre hanno uno scarso potere calorico e possono quindi essere consumate in qualsiasi regime alimentare.

Nutrition

  • Quantità per: 4 porzioni ( 2 adulti e 2 bambini)

Keywords: Ricetta per bambini, taccole, pomodoro

Tv-ricette grandejpg

Clicca qui per vedere la ricetta del Pasticcio di taccole e pomodoro