Pizza fiorita
Ottimo piatto povero di calorie e ricco di nutrienti come ferro e carotenoidi.
Bozza automatica
Ingredienti
- 500 g. di farina tipo 0
- un cubetto di lievito di birra
- ½ bicchiere di latte
- 10/12 fiori di zucca
- 100 g. di scamorza affumicata
- olio EVO
- un cucchiaino di zucchero
- sale
Preparazione
- Sciogliete nel latte tiepido il cubetto di lievito con un cucchiaino di zucchero. Versate la farina in una ciotola, aggiungete il sale, il latte in cui avete sciolto il lievito e 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine. Aggiungete acqua tiepida (circa 250ml) e impastate il tutto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Dividetelo in 6 parti a forma di palla che appoggerete sulla teglia da forno foderata da carta da forno. Mettete nel forno spento con la sola lampadina accesa e fate lievitare per circa un’ora.
- Fate un’incisione a forma di croce, copritela con uno strofinaccio e lasciatela lievitare per un’ora circa.
- A questo punto stendete l’impasto formando delle focaccine alte circa mezzo centimetro.
- Lavate i fiori di zucca e suddivideteli sulle focacce, affettate la scamorza e coprite i fiori di zucca; condite ogni pizzetta con un filo d’olio d’oliva extravergine e cuocete per venti minuti nel forno preriscaldato a 220°. Fatele raffreddare e servitele.
Proprietà nutrizionali e note
I fiori di zucca sono belli da vedere e buoni da mangiare… non solo fritti in pastella. Poverissimi in calorie, forniscono tanto ferro (2mg/100g) e carotenoidi. Sarà difficile dire di no a questa pizza davvero insolita e sfiziosa. Ottima da consumare sotto l’ombrellone al posto del solito panino imbottito.
Nutrition
- Quantità per: 4 persone