Zuppa del contadino
Un piatto tipicamente invernale ricco di sostanze antitumorali grazie a cavolfiore e finocchio
Print
Zuppa del contadino
Ingredienti
Scale
- mezzo cavolfiore bianco,
- un porro,
- due patate grosse,
- due finocchi,
- parmigiano grattugiato 4 cucchiai
- olio extravergine di oliva 30 g.
- sale q.b.
Preparazione
- Pulite tutta verdura, lavatela accuratamente e tagliatela a pezzi. Mettete l’acqua in una pentola ed aggiungete le verdure. Salate e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa un’ora.
- Frullate il tutto e dividete la zuppa in 4 ciotole. Insaporite con olio evo e il parmigiano. Gli adulti e i bambini più grandi possono consumare la zuppa con i crostini di pane. È possibile aggiungere pepe o peperoncino.
Proprietà nutrizionali e note
L’inverno ci regala verdure ricche di sostanze antitumorali, presenti anche in quelle di colore bianco come il cavolfiore, ricco di sulforafano, e il finocchio che contiene flavonoidi.
Nutrition
- Quantità per: 4 persone (2 adulti e 2 bambini)