Risotto carciofi e prosciutto
Un piatto unico e buono per tutta la famiglia, ricco di calcio, potassio, ferro e vitamine.
Risotto carciofi e prosciutto
Ingredienti
- 6 carciofi
- 300 g. di riso
- 200 g. di prosciutto cotto (o tacchino arrosto)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- una noce di burro
- Sale q.b.
Preparazione
- Pulite 6 grossi carciofi, togliendo le punte spinose, quasi tutto il gambo e le foglie dure. Tagliateli in 8 spicchi eliminando il fieno (o lana) che c’è all’interno. Teneteli in ammollo in acqua e sale con qualche goccia di limone per evitare che diventino scuri.
- Arrotolate la fetta di prosciutto (o di tacchino arrosto) e tagliatela a striscioline orizzontali.
- Fate ammorbidire i carciofi in una pentola capiente con un po’ di acqua e olio. Quando diventano morbidi, aggiungete altra acqua e portate a bollore. Versate il riso e mescolate di tanto in tanto finché non sarà cotto.
- A cottura ultimata aggiungete un piccolo pezzetto di burro e il prosciutto tagliato a striscioline. Mantecate il tutto e servite.
Proprietà nutrizionali e note
Un carciofo di qualità è caratterizzato da gambo e foglie interne tenere, foglie esterne verde scuro e punta chiusa. Le diverse parti del carciofo hanno proprietà nutrizionali differenti: le foglie esterne contengono molto calcio, potassio e ferro; le foglie intermedie sono ricche di fibra e potassio; il cuore è ricco di potassio, calcio, vitamina C, beta carotene e acido folico.
Nutrition
- Quantità per: 4 porzioni
Clicca qui per vedere la ricetta del risotto carciofi e prosciutto