Ricette per bambini 4-10 anni

Sardine con patate

Un piatto unico ricco dei carboidrati delle patate e degli omega3 delle sardine

Pubblicato il 10.07.2018 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Sardine con patate ricette per bambini 4-10 anni Print

Bozza automatica

Ingredienti

Scale
  • 400 g di sardine
  • 300 g di patate
  • 2 cucchiai di olio evo
  • Fecola di patate circa 20 g

Preparazione

  1. Sbucciare le patate e lavarle in acqua corrente. Fare bollire dell’acqua in pentola, tagliare a dadini le patate e lasciarle cuocere per circa 5 minuti, dopodiché scolare. Mettere le patate in un recipiente e condirle con 2 cucchiai di olio evo. Infornare in forno preriscaldato a 200° e lasciare cuocere per circa 30 minuti.
  2. Nel frattempo pulire bene le sardine, eliminando accuratamente la lisca centrale ed eventuali piccole spine residue. Sciacquare in acqua corrente, asciugare con carta cucina e passare nella fecola di patate. Fare scaldare dell’olio evo in padella e quando ben caldo rosolare le sardine rigirandole per circa 7 minuti. Una volta cotte impiattare accompagnando con le patate.

Proprietà nutrizionali e note

le patate sono dei tuberi e contengono delle ottime quantità di carboidrati, andando a costituire un degno sostituto del pane, della pasta, del riso, ecc. Rispetto a questi ultimi, però, le patate contengono più acqua, meno zuccheri solubili e un minore introito energetico per 100 g (patate: 85 kcal/100 g, pasta: 353 kcal/100 g, pane: 275 kcal/100 g). Accompagnate con il pesce, in particolare con le sardine ricche di omega 3, costituiscono un attimo piatto unico, leggero e digeribile indicato soprattutto per la cena. Nonostante il peso delle sardine da usare (400 g) e il numero di persone (4) potrebbe far pensare a 4 porzioni uguali, la distribuzione corretta (pesi a crudo) è di 150 g per ciascuno dei 2 adulti, e 50 g per ciascuno dei 2 bambini.

Nutrition

  • Quantità per: 4 persone (2 adulti e 2 bambini)