Skip to content

L'esperto risponde

Bambini stitici? Acqua, verdura e movimento

  • Nome:
  • Età del bambino: 3 anni
  • Sesso: maschio
  • Comune:
  • Domanda: Sono la mamma di un bimbo di 3 anni che è stitico. Cosa deve mangiare per risolvere questo problema che lo fa soffrire tanto ogni volta che va in bagno?
Dott. Federico mordenti

Dott. Federico Mordenti

Specialista in Scienza dell’Alimentazione

Dalle sue parole mi sembra di capire che il bimbo abbia difficoltà ad evacuare più che un problema di frequenza, e se è così è molto importante allora soprattutto che le feci abbiano una consistenza più morbida. A tale scopo è innanzi tutto importante che il suo bimbo assuma molta acqua, durante e tra i pasti, o eventualmente anche attraverso tisane e camomilla. Dovrà poi incrementare il consumo di verdura, che spesso è insufficiente a quell’età. Sfrutti i classici passati di verdura o meglio dei minestroni a pezzettoni; inserisca un piccolo contorno di verdure o anche 2 a pranzo e cena senza imporre, ma presentando le verdurine in modo allegro o anche inserite nella preparazione di polpette (v. spinaci, uovo e pangrattato o zucchine, carne macinata e grana) o involtini (v. verza, prosciutto, carne trita o tipo involtino primavera al forno). Non dimentichiamo le verdure crude, molti bambini rifuggono l’insalata, ma amano sgranocchiare carote o finocchio. La frutta di stagione andrà ovviamente sempre offerta a fine pasto. Il transito intestinale è poi aiutato dall’attività fisica che, se carente, predispone alla stitichezza: a 3 anni non è necessaria una pratica strutturata, ma è molto utile il gioco informale al parco o in cortile o anche nei numerosi centri al chiuso disponibili nel periodo invernale. Se tutto ciò non bastasse o non si riuscisse ad applicare chieda consiglio al pediatra sui molti pre- e pro-biotici disponibili in commercio in quanto possono risultare estremamente efficaci.

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici