Skip to content

L'esperto risponde

Stitichezza durante lo svezzamento? Normale!

  • Nome: Edoardo
  • Età del bambino: 5 mesi
  • Sesso: maschio
  • Comune: Morazzone
  • Domanda: Buongiorno, ho iniziato da circa un mese lo svezzamento a pranzo del mio bambino. Inizialmente scaricava regolarmente, ma adesso, da circa una settimana, se non stimolato va in bagno a fatica. Come posso aiutarlo? Ogni tanto utilizzo microclisterini. Tra l’altro, da due sere mentre poppa prima della nanna, piange staccandosi dal seno e con un pianto inconsolabile! Poi fa il ruttino che però non è il solito, ma somiglia più a quello di un senso di pesantezza. Dopo crolla, credo distrutto dal pianto.
Anna maria tomaselli, nutrizionista

Dott.ssa Maria Anna Tomaselli

Dietista

Cara mamma Samuela, 5 mesi non è l’età giusta per cominciare a divezzare il proprio bambino. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) consiglia di non cominciare prima dei 6 mesi di vita. Nel nostro sito c’è un’intera sezione  che si occupa dell’argomento e in cui può trovare tanti consigli utili. La stitichezza, comunque, compare molto frequentemente all’inizio dello svezzamento. Questo succede perché l’intestino deve adattarsi al cambiamento della consistenza del cibo che da liquido passa a solido o semi-solido. Le feci tendono ad indurirsi e potrebbero defluire con difficoltà causando piccoli doloretti alla pancia. Succede anche che il bambino reprime lo stimolo della defecazione perché sente dolore. Tutto questo accade, naturalmente, mentre il bambino piange in maniera inconsolabile. Cosa fare? Oltre al classico bagnetto caldo e ai massaggi sul pancino, è utile migliorare l’alimentazione del bambino. Fermo restando che deve continuare ad allattare al seno, può aumentare l’assunzione di liquidi sia offrendogli più acqua o tisane non zuccherate (no succhi di frutta o tisane solubili già zuccherate), sia preparando pappe più brodose. Va aumentata anche la quantità di fibra preparando più spesso legumi, pappe con molta verdura. I microclisterini vanno usati solo come aiuto momentaneo fino a che le feci si ammorbidiscono, ma non risolvono la causa della stitichezza. Buon lavoro!

  • Clicca qui per fare una domanda ai nostri medici