Vuole solo omogeneizzati? È inappetenza transitoria
- Nome: Francesca
- Età del bambino: 13 mesi
- Sesso: femmina
- Comune: Messina
- Domanda: Buongiorno, ho una bimba di 13 mesi che ha sempre mangiato poco, ma almeno mangiava un po’ di tutto. Da poco più di una settimana non vuole più nulla, o meglio i primi giorni non voleva più nulla, da qualche giorno invece rifiuta categoricamente la pastina che prima mangiava (a volta anche 40-50 gr la sera se a pranzo ne mangiava poca). Appena la vede piange, vorrebbe solo omogeneizzati di carne (la carne fresca ancora non la vuole accettare, la vomita) e spinaci, e un po’ di latte di crescita, beve circa 300 gr di latte al giorno. Fosse per lei mangerebbe anche 3 omogeneizzati di carne al giorno, ma ciò non è possibile. Non vuole creme, semolino, pappe, pastina frullata, pane, ma solo carne, latte, biscottini e spinaci. Ho fatto l’esame delle urine per vedere se c'era qualche problema perché i primi giorni non voleva nulla. Avevo pensato mal di gola, ma non vuole neanche pasta frullata o semolino. Ha perso già 500 gr in una settimana. Adesso pesa 8.9 kg ed è lunga 77 cm. Io tutti i giorni a pranzo e a cena prima provo la pastina (ho provato tutti i formati) e niente, appena vede la carne urla dalla felicità. Cosa devo fare? Sono disperata,in questo modo mangia poco e perde peso. Grazie anticipatamente per il suo aiuto.
Dott. Federico Mordenti
Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Cara Silvana, i 500g persi in una settimana sono effettivamente tanti e se perdura questo andamento è importante consultare il suo pediatra; ipotizzo però anche una componente di disidratazione, mi raccomando di offrire frequentemente acqua. Quello che descrive però non è troppo raro: è definito come inappetenza transitoria ed è maggiormente associato all’inizio del grande caldo o a una malattia intercorrente (come l’influenza). Di fatto rifiuta tutto ciò che sia caldo lasciando la comodità del latte e lo sfizio dei biscottini. L’aver ripristinato comunque qualche alimento già lascia intravedere un graduale recupero. Proporrei di allungare gli omogeneizzati con le creme meno sapide come quelle di riso o mais e tapioca e riproporle ai pasti, mantenendo lo schema precedente in termini di distribuzione (ovvero continuare a proporre la frutta quando viene rifiutata). Sconsiglio fortemente di dare più di 1 vasetto di omogeneizzato di carne al dì, massimo 1 e 1/2 (da 80g). Grande raccomandazione è di non forzare Francesca in alcun modo, rendere l’atmosfera del pranzo piacevole, allentando la tensione (sebbene comprensibile), senza offrire interminabili alternative. Questo tipo di comportamento eviterà di alimentare un circolo vizioso dal quale il genitori solitamente esce sconfitto. Ci aggiorni!