Partita senza pallone
Un gioco di movimento da fare all’aperto, che è una divertente alternativa al rubabandiera e alla semplice corsa.
Un gioco di movimento da fare all’aperto, che è una divertente alternativa al rubabandiera e alla semplice corsa.
Giocatori: da 4 bambini in su
Come si gioca: i partecipanti si dividono in due gruppi e scelgono il nome di una squadra di calcio per la propria formazione (ad esempio, Milan e Inter). Il campo da gioco può essere un vero campo di calcio o un’area abbastanza spaziosa (vanno bene anche un cortile o un prato, ma bisogna delimitare in qualche modo le due metà campo). Si sceglie un capogioco, che può essere anche un adulto, e poi i giocatori delle due squadre si schierano in fila al centro del campo, dandosi le spalle.
Il capogioco chiama ad alta voce il nome di una delle due squadre: i giocatori chiamati dovranno correre verso la linea di fondo della propria metà campo, oltre la quale saranno salvi, mentre i giocatori della squadra avversaria dovranno tentare di acchiapparli. Chi viene preso viene eliminato dal gioco. Finita la prima corsa si ritorna a schierarsi al centro del campo per un nuovo turno.
Obiettivo: perde la squadra che rimane per prima senza giocatori.