Giochi per feste

Il prato fiorito

Il prato fiorito è un gioco a squadre divertente e coloratissimo.

Pubblicato il 26.03.2016 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Il prato fiorito

I giocatori si dispongono in squadre, i componenti di ogni squadra si mettono a quattro zampe e ciascuno di loro afferra le caviglie del compagno che lo precede. Formeranno così tanti bruchi di cinque giocatori ciascuno (ma il numero può variare). Da un foglio di cartoncino si ritagliano un centinaio di petali lunghi tre-quattro centimetri e larghi la metà. Si colorano i petali di diversi colori, tanti quanti i componenti di una squadra, stando attenti a mantenere lo stesso numero di petali per ciascun colore.

Al via i bruchi partono e gironzolano per il campo, cercando di raccogliere a uno a uno il maggior numero possibile di petali colorati. Ciascun giocatore può raccogliere solo i petali di un determinato colore. Ad esempio il primo giocatore di ogni fila può raccogliere solo petali rossi, il secondo petali gialli, il terzo petali verdi, il quarto petali azzurri e il quinto petali viola. I giocatori che compongono ogni bruco non devono mai staccarsi uno dall’altro. Se un bruco si divide in due, deve fermarsi e una volta che la fila è stata ricomposta deve restare immobile per cinque secondi. Man mano che un giocatore raccoglie un petalo, lo porta con sé. Il gioco termina quando tutti i petali sono stati raccolti: vince il bruco che ha raccolto correttamente il maggior numero di petali.