Budini di fave
Un piatto saporito e ricco di proteine, fibre, carboidrati e di ferro, dunque adatte come coadiuvante nei soggetti anemici.
Budini di fave
Ingredienti
- 300 g di fave fresche
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 20 g di pecorino romano
- Olio evo qb
Preparazione
- fate bollire le fave in acqua bollente per circa 7-8 minuti, scolatele e togliete la pellicola bianca che le riveste. Unite le fave all’uovo, il tuorlo e il pecorino e un filo di olio evo, passate tutto nel mixer fino a ottenere un composto omogeneo. Imburrate 4 stampini da cucina, riempiteli con il composto e poneteli in una teglia da forno nella quale verrà versata acqua bollente fino ai due terzi dell’altezza degli stampini. Fate cuocere in forno preriscaldato a 150° per circa 30 minuti. Sfornate e fate riposare, poi capovolgete gli stampini e servite.
Proprietà nutrizionali e note
le fave fanno parte della famiglia dei legumi, contengono pochi grassi e il 5% di proteine, di fibre e di carboidrati (il resto è acqua). Contengono inoltre diversi minerali e vitamine che purtroppo per la maggior parte vengono persi nell’acqua di cottura. Per l’elevato contenuto di ferro però le fave sono spesso utilizzate come coadiuvante nei soggetti anemici.
Nutrition
- Quantità per: 4 persone (2 adulti e 2 bambini)