Skip to content

Ricette per bambini 1-3 anni

Calamari alla liparota

Un secondo di pesce leggero e ricco di proteine, calcio, fosforo e vitamine, che piace ai bambini perché senza spine.

Pubblicato il 05.02.2014 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Print

Calamari alla liparota

Ingredienti

Scale
  • 3 calamari medi
  • 400 g. di pomodoro pelato
  • 100 g. di pangrattato
  • 20 g. di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 30 g. di olive verdi denocciolate
  • 20 g. di formaggio grattugiato
  • 1 cipolla piccola
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Pulite i calamari, lasciandoli interi ma tagliando la testa e i tentacoli.
  2. In una padella larga fate dorare la cipolla finemente tritata nell’olio d’oliva caldo. Aggiungete i tentacoli dei calamari e fateli cuocere per 10 minuti. Aggiungete il pomodoro pelato, qualche cappero, qualche foglia di prezzemolo e un pizzico di sale. Fate cuocere per altri 10 minuti.
  3. In una terrina mescolate il pangrattato, i tentacoli cotti nel sugo e tritati, i capperi, le olive tagliate a pezzetti, il formaggio e 2 cucchiai del sugo al pomodoro. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, riempite i calamari con il ripieno e chiudete ogni calamaro con uno stuzzicadente in modo che il ripieno non fuoriesca. Adagiate i calamari ripieni nella padella col sugo e cuocete i calamari rigirandoli da tutti i lati. Aggiungete un po’ di acqua e lasciate cuocere per una ventina di minuti. Lasciate raffreddare e tagliate a fette i calamari.

Proprietà nutrizionali e note

I calamari sono un pesce (in realtà, sono un mollusco) che piace ai bambini perché senza spine e dal sapore delicato. Hanno poche calorie (solo 68 kcal ogni 100g.) e sono ricchi di proteine, calcio, fosforo e vitamina A e B1.

Nutrition

  • Quantità per: 4 porzioni (2 adulti e 2 bambini)

 

Tv-ricette grandejpg

 

 

Clicca qui per vedere la ricetta dei calamari alla liparota