Conchigliette al ragù di pesce spada
Un piatto saporito ricco di proteine, omega 3, vitamine del gruppo B, selenio, fosforo e potassio
Conchigliette al ragù di pesce spada
Ingredienti
- 300 g di pasta formato conchigliette
- Un trancio di pesce spada
- 350 g di passata di pomodoro
- Due carote
- Una costa di sedano
- Una cipolla piccola
- 30 g di olio evo
- Prezzemolo q.b.
- Sale (facoltativo)
Preparazione
- Prendete le carote, pelatele e riducetele a tocchetti. Mondate la cipolla e tagliatela a fette. Eliminate i fili dal sedano e tagliatelo a pezzettini.
- Unite le verdure in un mixer per ottenere un trito molto fine. Versate il trito in una padella antiaderente irrorata con l’olio d’oliva. Fate stufare a fuoco molto basso per circa 10 minuti.
- Aggiungete in padella il pesce spada tagliato a dadini di mezzo centimetro. Fateli scottare in padella a fuoco vivace per circa 5 minuti, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno per evitare che attacchino al fondo della padella.
- Versate ora la salsa di pomodoro e mescolate bene gli ingredienti per amalgamarli.
- Regolate di sale (facoltativo) e profumate con qualche foglia di prezzemolo. Quindi abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 15 minuti.
- Lessate la pasta come riportato sulla confezione. Condite le conchigliette con il ragù e servite.
Proprietà nutrizionali e note
il pesce spada, grazie alla sua consistenza “carnosa” può sostituire la carne in molte ricette. Ricco di acidi grassi omega 3, vitamine del gruppo B, selenio, fosforo e potassio, può essere consumato come fonte proteica sia dagli adulti che dai bambini.
Nutrition
- Quantità per: 4 persone (2 adulti e 2 bambini)