Cicerchiata colorata per Carnevale
Una ricetta classica del carnevale, la cicerchiata si riveste di colore per richiamare l’allegria dei coriandoli colorati anche a tavola.
Cicerchiata colorata per Carnevale
- Cuisine: Ricetta per bambini
Ingredienti
- farina tipo 00 300 g
- uova medie n.3
- zucchero 70 g
- miele d’acacia o mille fiori q.b.
- buccia grattugiata di un’arancia
- coloranti alimentari naturali
- olio di arachidi per friggere
- pirottini di carta
Preparazione
In una ciotola lavorate con una frusta elettrica a bassa velocità le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso. Versate la farina setacciata e continuate a lavorare. L’impasto deve risultare morbido.
Dividete l’impasto in più parti, quanti sono i colori che volete ottenere. Aggiungete il colorante e rimpastate.
Ricavate da ogni porzione di impasto delle palline, più o meno grandi quanto dei ceci (da qui il nome della ricetta).
Friggete le palline colorate in olio ben caldo e lasciatele asciugare su carta assorbente da cucina.
Adagiate le palline fritte e ben asciutta in una ciotola e aggiungete il miele, ben liquido, tanto quanto basta perché le palline siano ben condite. Profumate con la buccia dell’arancia grattugiata e mescolate con un cucchiaio di legno.
A questo punto dividete i confetti nei pirottini di carta e, se lo desiderate, decorateli con confettini colorati.
Proprietà nutrizionali e note
Una ricetta classica del carnevale che si riveste di colore per richiamare l’allegria dei coriandoli colorati anche a tavola.
Keywords: Ricetta per bambini, miele, dolce, carnevale, merenda,