E’ passato il postino
Gioco tradizionale da fare in spazi grandi o all'aperto e che sviluppa le capacità motorie dei bambini.
Un semplice gioco tradizionale che sviluppa le capacità motorie dei bambini.
Serve un fazzoletto. Si svolge in un posto spazioso senza ostacoli o all’aria aperta.
Giocatori: da 5 bambini in su, più i bambini sono numerosi, più il gioco è divertente.
Come si gioca: Tutti i bambini si mettono seduti per terra in cerchio tranne uno, che è il postino, e tiene in mano il fazzoletto. Il postino gira intorno al cerchio e tutti i bambini ripetono: “il postino non è passato, non passerà mai. Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica. Chiudete tutti gli occhi!” Il postino lascia allora cadere discretamente il fazzoletto dietro la schiena di un bambino a sua scelta e scappa gridando: “il postino è passato!”. I bambini aprono allora gli occhi e guardano se il fazzoletto è dietro la loro schiena. Quello che lo trova dietro di sé si alza e corre intorno al cerchio cercando di afferrare il postino. Il postino può scegliere di sedersi al posto del bambino che si è alzato quando ci passa davanti o può fare quanti giri vuole. Se il postino si siede nel posto lasciato libero, il bambino che si è alzato diventa il nuovo postino. Se invece il postino viene acchiappato mantiene il suo ruolo.
Obiettivo: Evitare di diventare il postino. Si ricomincia finché i bambini si divertono.