Giochi all'aperto

Gioco del sì e del no

Un gioco divertente da fare all’aperto che stimola la curiosità dei bambini e un po' di sano movimento.

Pubblicato il 25.05.2016 e aggiornato il 16.06.2022 Scrivi alla redazione

Gioco del sì e del no

Un gioco divertente da fare all’aperto che stimola la curiosità dei bambini e un po’ di sano movimento.

Materiale necessario: un foglio con su scritte le varie domande a cui rispondere sì o no, 4 cerchi o qualcosa che delimiti le 4 postazioni e la linea di partenza, 4 flogli di cui 2 con su scritto “SI'” e 2 con su scritto “NO”.

Giocatori: più di 2, dai 7 anni in su (preparando domande idonee alle varie età).

Come si gioca: I giocatori vanno divisi in due squadre da disporre in file indiane parallele posizionate dietro la linea di partenza.

Di fronte alla fila, a circa 3 metri di distanza, vanno create due postazioni, una per il SI’ e una per il NO.
Si inizia facendo la prima domanda e solo dopo che si è finito di leggerla i primi due bambini di ogni squadra devono raggiungere la postazione che ritengono corrispondere alla risposta corretta.

Il punto va assegnato al bambino che indovina e se indovinano entrambi a quello che è arrivato per primo.

Se non volete che corrano per raggiungere il traguardo, preparate uno slalom con dei coni prima di arrivare in postazione, ciò arricchisce ulteriormente il gioco.
Questo gioco lo potete fare dai 7 anni in su’ con domande sempre idonee all’età dei partecipanti.