Il bruco
Il bruco è un gioco di movimento da fare in gruppo all’aria aperta, in un giardino o in un cortile. Più sono i bambini, più il gioco è divertente.
Il bruco è un gioco di movimento da fare in gruppo all’aria aperta, in un giardino o in un cortile. Più sono i bambini, più il gioco è divertente.
Giocatori: da 6 bambini in su
Come si gioca: si formano almeno due squadre e ognuna impersona un bruco. I giocatori di ogni bruco si dispongono in fila indiana, uno dietro all’altro a distanza ravvicinata, ma senza toccarsi. Chi è alla testa del bruco guida i movimenti degli altri suoi compagni che compongono il corpo: può decidere di camminare, di correre, andare all’indietro o a zigzag, inventandosi l’andatura che preferisce. L’obiettivo di ogni squadra è “tagliare” il bruco avversario, passando attraverso una sua parte del corpo, di solito quella in cui i giocatori sono troppo distanti tra di loro. La squadra che riesce a tagliare il bruco avversario, ne ingloba la parte finale (la coda) e aumenta così di lunghezza. Se i partecipanti sono molto numerosi, si consiglia di formare in partenza più di due bruchi: la confusione e il divertimento sono assicurati.
Obiettivo: vince il bruco che allo scadere del tempo prestabilito risulta essere il più lungo.