Skip to content

Ricette di Pesce

Patatine di pesce spada con crema di scarola

Un modo originale e accattivante di presentare il pesce ai bambini

Pubblicato il 12.12.2017 e aggiornato il 30.01.2021 Scrivi alla redazione

Print

Patatine di pesce spada con crema di scarola

Ingredienti

Scale
  • 2 fette di pesce spada non troppo spesse (circa 250300 gr.)
  • 400 gr. di scarola
  • 45 olive nere denocciolate
  • Farina q.b.
  • Olio evo 2 cucchiai

Preparazione

  1. tagliate il pesce spada (dopo averlo privato della pelle e della lisca) in listerelle non troppo spesse, infarinate le listarelle e cuocetele in una padella antiaderente a fuoco lento con poco olio evo (inizialmente coprendolo con un coperchio e poi togliendolo per farle colorare). Nel frattempo pulite e tagliate la scarola. Lasciatela cuocere in acqua non salata. Una volta cotta scolatela mettetela nel mixer aggiungendo le olive nere tagliate a piccoli pezzi e un cucchiaio di olio evo. Frullate il tutto fino ad ottenere una salsa omogenea. Impiattate il tutto ponendo le listarelle di pesce spada a fianco alla crema. Intingete le listarelle nella crema e gustate il tutto.

Proprietà nutrizionali e note

il pesce spada, così come tutti i pesci di grandi dimensioni (tonno, nasello, etc…), presenta la problematica ambientale dell’accumulo del metilmercurio, ovvero alimentandosi di pesci più piccoli assorbe il contaminante in essi presenti che viene così a biomagnificarsi nel pesce più grande. Come sempre però in alimentazione questo non significa che debba essere eliminato completamente dalla nostra dieta, ma semplicemente che non bisogna eccedere nel suo consumo (se ne consiglia il consumo nella fascia di età 1-3 anni e nelle donne in gravidanza meno di 1 volta/sett, con dosi per adulti pari a circa 100 g, e proporzionalmente più piccole nei bambini delle diverse età). Per le porzioni di questo piatto destinate agli adulti, è possibile aggiungere un pizzico di sale, a piacimento; da evitare invece questo passaggio per i bambini.
Per approfondimenti: “Pesce…e inquinanti: pro e contro, verità contrastanti”

Nutrition

  • Quantità per: 4 persone (2 adulti e 2 bambini)