Risotto con melone e prosciutto
Un primo dal gusto dolce-salato nutriente e ricco di beta carotene grazie alla presenza del melone.
Risotto con melone e prosciutto
- Cuisine: Ricetta per bambini
Ingredienti
- Riso Carnaroli 300g
- Prosciutto crudo 100g
- Polpa di melone retato 400g
- Olio evo 4 cucchiaini
- Parmigiano grattugiato 2 cucchiai
- Brodo vegetale 1,5l
- Scalogno
- Maggiorana
Preparazione
Iniziate pulendo il melone: dopo averlo diviso in due, sbucciatelo e togliete la parte interna con i semi. Ricavate delle fette da tagliare a dadini piccoli e tenete da parte.
Tagliate ora il prosciutto crudo in listarelle di circa un centimetro, senza eliminare il grasso visibile. Rosolate il prosciutto crudo in una padella antiaderente senza aggiungere olio, fino a quando le listarelle non avranno una leggera crosticina.
Ora preparate il risotto: fate dorare lo scalogno finemente tritato in una padella con dell’olio evo, versate il riso e lasciatelo tostare. Aggiungete un mestolo di brodo vegetale e continuate la cottura, versate altro brodo quando il precedente si sarà assorbito. A cottura quasi ultimata aggiungete il prosciutto e i pezzetti di melone, mescolate bene e continuate la cottura per qualche altro minuto. Quando il risotto sarà pronto, spegnete il fuoco, mantecate con il formaggio grattugiato e decorate con foglie di maggiorana.
N.B. : non è necessario aggiungere sale nel risotto, perché sia il brodo vegetale che il prosciutto crudo ne contengono buone quantità.
Proprietà nutrizionali e note
Il melone è un frutto profumato e gustosissimo che ci regala l’Estate. Povero in calorie e ricco di Beta carotene, in questa ricetta entra a far parte di un primo dolcissimo e nutriente.
Nutrition
- Quantità per: 2 adulti e 2 bambini
Keywords: Ricetta per bambini, melone, prosciutto, risotto, primo piatto