Cestini di verza con castagne e mele
Un piatto ricco di fibra idrosolubile con verza, castagne e mele: un aiuto naturale per l’intestino pigro.
Cestini di verza con castagne e mele
- Cuisine: Ricetta per bambini
Ingredienti
- 8 foglie medio-grandi di verza
- 400 g di mele renette
- 250 g di castagne
- Una cipolla rossa
- olio EVO 2 cucchiai
- sale qb
- alloro qb
- semi di finocchio qb
Preparazione
In una pentola alta, lessate le castagne con la buccia in abbondante acqua nella quale avrete aggiunto i semi di finocchio e l’alloro. Quando saranno pronte, lasciatele raffreddare, sbucciatele e tritatele al coltello.
Nel frattempo fate stufare la cipolla, tritata finemente, nell’olio d’oliva in una pentola antiaderente per 10 minuti circa. Aggiungete un pizzico di sale. Versate le mele, dopo averle sbucciate e tagliate a tocchetti e continuate a cuocere. A metà cottura aggiungete le castagne tritate e amalgamate il tutto. Spegnete il fuoco quando le mele e le cipolle saranno morbide ma ancora sode.
Nel frattempo sbollentate per 5 minuti le foglie di verza in acqua leggermente salata; poi scolatele e distendetele su un canovaccio pulito.
Ungete leggermente dei pirottini di alluminio o ceramica, rivestiteli con le foglie di verza e versate in ogni cestino il ripieno di castagne e mele, aiutandovi con un cucchiaio. Infornate in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti.
Proprietà nutrizionali e note
Un piatto ricco di fibra idrosolubile, un aiuto naturale per l’intestino pigro. Dolce e genuino, incontrerà certamente i gusti dei vostri bambini.
Nutrition
- Quantità per: 2 adulti e 2 bambini
Keywords: Ricetta per bambini, verza, castagne, mele