Le taccole
Ricche di fibra e povere di proteine e calorie, sono fonte di vitamine e ferro.
CARATTERISTICHE: le taccole (Pisum Sativum macrocarpon) sono i baccelli di piante erbacee annuali tipiche del Mediterraneo. Sono una varietà di piselli di cui si consuma tutto, sia i semi che il baccello. Le taccole non vanno confuse con i tegolini, che fanno parte della famiglia dei fagioli. Simili ai baccelli di piselli, le taccole hanno forma larga e molto appiattita, di colore verde chiaro e una lunghezza di circa 10 cm. Il loro sapore è dolce e delicato.
CURIOSITA’: le taccole sono conosciute anche con il nome di “piselli cinesi”, “piselli mangiatutto” o “piattoni”. Molto probabilmente derivano dal Pisum arvense, una varietà di piselli usati come foraggio per il bestiame.
PERIODO: le taccole si raccolgono in primavera fino a luglio.
Taccole
|
|
Per 100 g. |
|
Acqua |
95%
|
Proteine |
2.1 g.
|
Lipidi |
0.1 g.
|
Glucidi |
2.4 g.
|
Fibra |
2.9 g.
|
Kcal |
18
|
Vitamine |
C, B, provitamina A
|
Sali minerali |
Potassio, fosforo, ferro, calcio |
PROPRIETA’ NUTRIZIONALI: pur facendo parte della famiglia dei legumi, le taccole (come i fagiolini) sono da considerarsi verdure perché ricche di acqua e fibra e povere di proteine e calorie. Le taccole sono anche fonte di vitamina C, caroteni, vitamine B9 e ferro.
COME SCEGLIERE: al momento dell’acquisto le taccole devono essere integre, sode e prive di parti giallognole.
COME SI CONSERVANO: le taccole si conservano nello scomparto della frutta in frigorifero per 2-3 giorni. Prima di essere cotte vanno lavate in abbondante acqua fredda e pulite come i fagiolini, mondando cioè le estremità. Il filamento va eliminato solo quando è duro.
IN CUCINA: le taccole sono presenti in molti piatti tradizionali delle Marche. Per la loro fragranza e il loro sapore dolce sono proposte in molte ricette estive. Sono ottime anche cotte al vapore e condite con solo olio d’oliva e limone. Possono essere abbinate con le uova o il tonno oppure lessate e ripassate in un sugo al pomodoro per insaporire la pasta.