Lavoretti di Carnevale per Bambini: 3 idee homemade
3 lavoretti di Carnevale per bambini da realizzare homemade: il frontino unicorno; le mascherine scarica e colora; il kit photobooth di Carnevale.
Carnevale dà ai piccoli la possibilità di manifestare la fantasia e i lavoretti di Carnevale per bambini hanno una particolare importanza. Il bambino, vestendo i panni del super cattivo o del pirata dei sette mari, rende reale e condivisa una sua immaginazione fantastica; il travestimento da principessa esce dallo spazio di gioco privato del bimbo e diventa una impersonificazione attraverso la quale il piccolo sperimenta anche i confini tra reale e immaginario.
Sebbene la bacchetta della fatina non farà magie, nei giorni del Carnevale alla bimba sarà permesso di crederci e tutti riconosceranno in lei Ariel o Biancaneve o Cenerentola! In questi giorni colorati e allegri c’è qualcosa che però deve sempre trovare spazio tra i festeggiamenti: i lavoretti di Carnevale per bambini.
Perché i lavoretti di Carnevale per bambini sono importanti
Noi adulti possiamo facilmente cadere nella trappola del bello-perfetto, ovvero è facile che un adulto possa cedere alla fascinazione del costume confezionato, sfavillante, impeccabile, ma i bambini non hanno bisogno della perfezione né del costume da fotografia! Loro hanno bisogno, piuttosto, di costruire un immaginario della festa, un’idea del personaggio che vestono e del contesto in cui si muovono.
Ancora una volta lavorare con le manine aiuterà i bambini a costruire idee oltre che cose!
Alimentazione Bambini vi propone alcuni lavoretti di Carnevale per bambini da realizzare homemade: il frontino unicorno; le mascherine scarica e colora; il kit photobooth di Carnevale. Ma vediamoli uno per uno, qui di seguito.
Lavoretti di Carnevale per bambini: il frontino unicorno
Non dissimile dalla simbologia medioevale dell’unicorno, gli unicorni che popolano il mondo fantastico dei nostri bambini sono animali magici, a metà tra il mondo naturale quello fantastico, simboleggiano la purezza e la libertà, il corno (unico al centro della fronte, da cui il nome unicorno) ne rappresenta l’elemento fantastico.
A dimostrazione che non tutto si compera e a dimostrazione del fatto che le cose che abbiamo in casa possono essere riciclate dando loro nuova vita, vi proponiamo di accompagnare il bambino alla realizzazione di un frontino unicorno… ancora più magico perché sarà plasmato da mani e fantasia.
Occorrente:
- un vecchio frontino;
- un foglio di carta gommata rosa;
- un cartoncino bianco;
- un cono di carta colorata che sarà riempito con dell’ovatta;
- forbici e colla a caldo.
Gli ornamenti possono essere i più vari: brillantini, nastri (noi abbiamo scelto un nastrino sfrangiato di colore rosa e lo abbiamo usato per adornare le orecchie), fiori, eccetera.
Lavoretti di Carnevale per bambini: il frontino unicorno di Alimentazione Bambini – procedimento:
Il procedimento è estremamente semplice, eccolo sinteticamente esplicato:
- realizzate un cono di carta colorata, scegliete una carta spessa e resistente;
- misurate la lunghezza del corno e tagliatelo in modo da porlo correttamente al centro del frontino;
- riempite con cura il cono con dell’ovatta e chiudetelo bene alla base, magari aiutandovi con un punto di colla a caldo;
- incollate il corno al centro del frontino usando sempre la colla a caldo;
- realizzate una sagoma a “pesciolino” su un cartoncino bianco e con la stessa sagomate 2 pesciolini uguali sulla carta gommata;
- dal pesciolino bianco ricavate 2 gocce con base orizzontale, saranno l’interno delle orecchie del vostro unicorno.
La coda del pesciolino è particolarmente importante perché servirà per incollare stabilmente le orecchie al frontino, come mostra il passo passo fotografico. Mentre le orecchie del vostro unicorno possono essere rese più sfavillanti con un pò di colla stick e brillantini: stendete un leggero velo di colla stick sulla gocciolina bianca precedentemente incollata al centro del pesciolino rosa e cospargete la parte di brillantini, scegliete il colore che il bambino preferisce.
Per mantenere le orecchie diritte incollate dietro di esse due fascette di carta gommata di circa 1 cm. A questo punto completate con ornamenti a fantasia, non fate mancare un fiore tra le orecchie e il corno.
Questo lavoretto di carnevale è adatto ai bambini a partire dai 5-6 anni. A questa età i piccolini possono realizzare il loro frontino unicorno da soli scegliendo i colori e gli abbellimenti, l’unica accortezza è vigilare sempre sull’uso della colla a caldo!
Lavoretti di Carnevale per bambini: le mascherine scarica e colora
La rete è piena di mascherine scarica e colora, più o meno originali. Alimentazione Bambini vi mette a disposizione una gallery di mascherine di Carnevale selezionate per lasciare al bambino la possibilità di spaziare al massimo con la fantasia attraverso il colore.
Lavoretti per di Carnevale per Bambini, le mascherine scarica e colora di Alimentazione Bambini – procedimento
Una volta scaricata la mascherina che preferite dalla gallery, il procedimento è semplicissimo:
- lasciatela colorare ai bambini;
- sagomatela, ovvero ritagliatela;
- incollate la vostra sagoma su un cartone di supporto e sagomate nuovamente;
- con un puntino di colla a caldo legate alla mascherina un nastrino che faccia da sostegno dietro la nuca del bambino oppure un bastoncino di legno.
Potete abbellire la vostra mascherina con colla colorata, esattamente come abbiamo fatto noi. Un bambino di 3-4 anni può realizzare da solo una semplice mascherina di questo tipo con linee ampie per accogliere il colore, le mascherine più complesse si addicono a bimbi più grandi. I bimbi piccoli vanno aiutati quando si tratta di fare uso della pistola per la colla a caldo e un analogo discorso vale anche per i hit photobooth qui di seguito.
Lavoretti di Carnevale per bambini: il kit photobooth di Carnevale
Spopolano ai matrimoni e ai party di ogni genere, sono piccoli accessori sagomati su carta utilizzati per realizzare foto divertenti. Abbiamo raccolto qualche kit a tema carnevale: occhiali, mascherine, baffetti, eccetera.
Lavoretti per di Carnevale per Bambini, kit photobooth di Carnevale di Alimentazione Bambini – procedimento
Realizzarli per le vostre foto è semplicissimo una volta stampato il kit prescelto :
- selezionate la vostra sagoma,
- ritagliatela,
- incollatela su un cartoncino e sagomate quest’ultimo seguendo il profilo dell’immagine,
- ove necessario date via libera al colore,
- infine incollate la piccola sagoma su un bastoncino di legno o su una cannuccia colorata.
A questo punto scattate tante foto divertenti insieme ai vostri bambini. Abbiate cura di custodire le foto nei ricordi più preziosi della vostra famiglia.