Tronco Goloso della Felicità
I nonni per la loro festa si meritano un dolce buonissimo, da gustare insieme, per ricordare loro che l'amore con cui ci sostengono riempie di felicità il cuore di tutti!
Tronco goloso della felicità
- Cuisine: ricetta per bambini
Ingredienti
Per la pasta biscotto:
• 120 g di farina “00”
• 4 uova medie
• 120 g di zucchero semolato
• 90 ml di olio di girasole o mais
• 5 g di lievito per dolci
• Una bustina di vanillina
• Un pizzico di sale fino
Per la mousse al cioccolato:
• 220 g di cioccolato fondente
• 250 ml di panna liquida
• 40 g di zucchero a velo
Preparazione
Per prima cosa preparate la pasta biscotto: separate i tuorli dagli albumi e in una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero e la vanillina fino a quando non diventeranno spumosi e chiari. In un’altra ciotola montate a neve gli albumi con un pizzico di sale. Unite i due composti facendo attenzione a non smontarli. Versate la farina setacciata e l’olio di semi e amalgamate il tutto.
Foderate la teglia del forno con carta da forno e stendete l’impasto, livellandolo con una spatola piatta. Infornate a 220° per 8 minuti circa. La pasta biscotto, infatti, deve diventare appena colorata, ma anche cotta in ogni parte. Una volta tolta dal forno, sollevatela con la carta da forno e appoggiatela su un piano di lavoro. Copritela con la pellicola trasparente in modo che, raffreddandosi, conservi tutta la sua umidità e non si rompa mentre la arrotolate. Fate raffreddare e togliete la pellicola.
Occupatevi poi della mousse al cioccolato: sciogliete il cioccolato in una ciotola a bagnomaria, mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando sarà completamente sciolto e lucido. In una ciotola versate la panna fredda di frigorifero e lo zucchero a velo: utilizzando le fruste elettriche montate la panna è quando sarà ben montata e soda versate il cioccolato e continuate a montare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Stendete 3/4 della mousse al cioccolato su tutta la superficie della pasta biscotto. Arrotolate delicatamente la pasta biscotto aiutandovi con la carta da forno per non rompere il rotolo. Tagliate e togliete la prima è l’ultima fetta del rotolo per i loro bordi irregolari. Adesso dividete il rotolo in 3 parti, 2 piccole e una grande. Adagiate il pezzo più grande su un piatto da portate e aiutandovi con la mousse di cioccolato fate aderire i pezzi più piccoli, uno a destra e uno a sinistra.
Spalmate con una spatola la mousse al cioccolato restante sulla superficie e i lati del rotolo e fate delle “onde” con una forchetta o la punta di un cucchiaino, in modo da ricreare la corteccia dell’albero.
Potete decorare il tronco con frutti di bosco o frutta candita.
Proprietà nutrizionali e note
I nonni per la loro festa si meritano un dolce buonissimo, da gustare insieme, per ricordare loro che l’amore con cui ci sostengono riempie di felicità il cuore di tutti!
Nutrition
- Quantità per: 6 persone (4 adulti e 2 bambini)
Keywords: ricetta per bambini, dolce, cioccolato, mousse, dessert, tronco