Skip to content

Parola di Mamma

Come intrattenere i bambini in spiaggia

Intrattenere i bambini in spiaggia: oltre ai classici giochi, vi proponiamo un gioco educativo che stimola osservazione, cognizione e favorisce la verbalizzazione. Come realizzarlo:

Pubblicato il 25.07.2022 e aggiornato il 08.04.2023 Scrivi alla redazione

I giochi tradizionali da fare in spiaggia con i bambini piccoli non saranno oggetto di questo nostro articolo e non perché non siano giochi costruttivi per i vostri figli, l’obiettivo di questo scritto è stimolare e favorire l’osservazione ragionata nei bambini.

Vogliamo proporre un modo di intrattenere i bimbi in spiaggia che sia partecipato, costruito Home Made come un lavoretto estivo da condividere con mamma e papà e, infine, intendiamo realizzare un gioco da fare al mare che si dimostri capace di stimolare l’occhio che osserva mentre la mente ragiona. Tutto ciò senza trascurare di favorire la verbalizzazione.

Quali sono i giochi tradizionali per intrattenere i bambini in spiaggia

La spiaggia è il luogo dove i bambini più piccoli possono:

  • costruire castelli di sabbia o fare polpette si sabbia,
  • giocare a palla o a beach volley,
  • far volare l’aquilone,
  • impugnare i primi racchettoni,
  • raccogliere conchiglie,
  • guardare il fondale attraverso la maschera sperando di sorprendere granchi e vedere anche stelle marine,
  • scrivere sulla sabbia aspettando l’onda che cancella ogni traccia,
  • selezionare pietre per grandezza e colore,
  • fare ginnastica,
  • giocare con le bocce o con le biglie da lanciare nei più complessi percorsi scavati nella sabbia,
  • leggere un libro,
  • fare travasi,
  • giocare al tiro alla fune sulla sabbia e con i piedi in acqua,
  • rastrellare o scavare.

“Chi cerca trova”: come intrattenete i bambini in spiaggia con un gioco educativo e un po’di fantasia

Al mare il bambino ha la possibilità di osservare oggetti e situazioni caratterizzanti, per esempio il gabbiano che plana sull’acqua alla ricerca di cibo, la barca che galleggia sulle onde, le persone che nuotano o prendono il sole, in questo contesto la crema solare, i racchettoni, gli occhiali da sole saranno oggetti tipici dell’estate capaci di basare non solo i ricordi del bambino ma anche di fondare le sue prime associazioni mentali: mare-salvagente; spiaggia-ombrellone; bagnino-salvataggio, eccetera.

Anche se i bimbi vengono inondati dalle informazioni esterne, anche se sembrano distratti o disattenti, l’osservazione è una funzione attiva, nei bambini è una funzione persino fisiologica che si accende come un automatismo. Come genitori, e in genere come adulti di riferimento, possiamo aiutare i bambini piccoli a rafforzare i loro primi sistemi di associazioni mentali e con un po’ di fantasia possiamo sfruttare l’intrattenimento in spiaggia a questo stesso scopo.

L'osservazione è uno strumento di crescita intellettiva, è importante nei processi di sviluppo del pensiero dei bambini e può diventare un elemento centrale dei giochi educativi.
Gioco educativo tema estate, bambini dai 30 mesi ai 5 anni - alimentazionebambini. It by coop
Gioco educativo tema estate, bambini dai 30 mesi ai 5 anni – alimentazionebambini. It by coop

Intrattenere i bambini in spiaggia partendo dall’osservazione – età di riferimento dai 30mesi ai 5anni (circa)

Il bambino che osserva è il piccolo che impara già solo percependo, distinguendo e immagazzinando le informazioni. Il gioco educativo che Alimentazione Bambini vi propone parte dalle immagini da stampare e colorare di oggetti e situazioni da spiaggia.

Non chiediamo ai bambini di aspettare di trovarci in riva ala mare per cercare le conchiglie o raccogliere i sassetti, chiediamo loro, piuttosto, di pensare alla spiaggia già nei giorni che precedono il viaggio. Ciò che intendiamo suggerirvi è che certi giochi, quelli Home Made come questo in modo particolare, partono sin dalla fase di costruzione, qui, per esempio, il gioco incomincia sin da quando l’adulto mette a disposizione del bambino le schede da colorare.

Presentate al vostro bambino le nostre schede in bianco e nero e mettete a sua disposizione pennarelli o matite colorate, questo per lui sarà un gioco che precede il gioco vero e proprio. Qui di seguito le schede stampa e colora:

Lasciate i bambini liberi di esprimersi colorando, colorare è già un’attività di concentrazione e osservazione che di per sé è persino propedeutica alla scrittura, oltre che capace di potenziare la motricità fine dei più piccoli.

Una volta colorate tutte le schede, per garantire loro una rigidità tale da consentire al bambino di mantenerle e segnarle con facilità, incollate ciascuna scheda su un cartoncino, potete utilizzare cartoncini di riciclo (noi, per esempio, abbiamo adoperato le copertine di vecchi quaderni).

Gioco educativo tema estate, bambini dai 30 mesi ai 5 anni - alimentazionebambini. It by coop
Gioco educativo tema estate, materiali – alimentazionebambini. It by coop

In questo caso, trattandosi di un gioco da spiaggia, è necessario proteggere il lavoro del bambino: le schede saranno con lui sotto l’ombrellone, i bambini le maneggeranno dove c’è sabbia, acqua, salsedine e sudore, pertanto, per preservarlo, ma anche per renderlo riutilizzabile più volte, inseriamo le schede, così come incollate sul cartone, in delle bustine apri e chiudi (bustine come quelle che abbiamo utilizzato si trovano facilmente in commercio, sugli scaffali del supermercato nei reparti di casalinghi o online su Amazon oppure negli specifici negozi di prodotti per la casa).

Come si gioca al “Chi cerca trova – tema mare e spiaggia”

Consegnate al bambino la sua scheda e chiedetegli, una volta arrivati in spiaggia, di guardarsi intorno con attenzione cercando gli oggetti raffigurati e colorati sulla scheda, sarà come una specie di caccia al tesoro. Al bambino viene chiesto di segnare, uno per volta, gli oggetti che osserva e di spiegare alla mamma di che oggetto si tratta e dove lo ha visto.

La spiegazione può avvenire nel corso del gioco o alla fine, a seconda dell’età del bambino e di quanto sia già in grado di verbalizzare. La spiegazione, quindi, va richiesta al bambino se possibile e nella misura in cui il gioco sia accresciuto da essa e non disturbato.

Gioco educativo tema estate, bambini dai 30 mesi ai 5 anni - alimentazionebambini. It by coop
Gioco educativo tema estate, bambini dai 30 mesi ai 5 anni – alimentazionebambini. It by coop

L’osservazione è un bel modo di crescere perché stimola l’autonomia e col gioco che vi proponiamo dimostra di poter essere guidata dall’adulto senza eccessive intrusioni. Vince chi completa tutta la ricerca ma questo gioco, per come congeniato, è riutilizzabile, basta, infatti, solo passare una pezzolina leggermente imbevuta di alcol sulla copertina.