Colloqui genitori insegnanti: cosa dire ai colloqui con i professori
Colloqui genitori insegnanti: 8 domande da porre ai professori e come incontrare i genitori dall’angolo visuale del docente. Sinergia scuola famiglia.
Un tempo le mamme vivevano la maternità all’interno di un circuito familiare radicato e coeso, oggi le donne diventano mamme da sole.
Le mamme di oggi, come pilastri di famiglie mononucleari, spesso soffrono della lontananza dalle loro origini, luogo e persone, e frequentemente sono alla ricerca di quei consigli che un tempo avrebbero trasferito le nonne e offerto le sorelle, le zie e le amiche vicine.
Certamente noi mamme moderne siamo delle madri più autonome, ma anche più bisognose di esperienze e contatto.
Parola di mamma vuole essere un luogo di incontro e confronto che parte dall’esperienza personale dell’essere mamma.
La “parola”, ovvero il linguaggio, è “di mamma” perché viene fattivamente dalla maternità, affonda nelle radici concrete di crescere i figli e con i figli. Per questo “parola di mamma” porta con sé i giorni dei successi e quelli delle sconfitte, viene dalle gioie, e dalle lacrime, si spinge oltre i timori e i disagi e mette in gioco le possibilità ottenute.
In questo luogo parliamo anche del rapporto con l’altra parte del cielo: il partner, l’altra metà della genitorialità. Lo facciamo senza discriminazioni o stereotipi, soprattutto non senza escludere che famiglia è una condizione che si coniuga con l’amore in molte forme e sfaccettature, anche in una sola vita.
Se il confronto è un dono e l’incontro un valore, quando le mamme si mettono le une a disposizione delle altre questo mix diventa forza.
Colloqui genitori insegnanti: 8 domande da porre ai professori e come incontrare i genitori dall’angolo visuale del docente. Sinergia scuola famiglia.
3 libri da regalare a San Valentino per i più piccini: ama te stesso; tieni stretto chi ami e dai valore agli abbracci! Titoli, età di riferimento e trama. Cosa ci insegnano questi libri?
Donna e Mamma, essere mamma non vuol dire rinunciare a sogni, aspirazioni, crescita personale e professionale. Siamo e restiamo donne anche quando diventiamo mamme.
Spiegare l’inverno ai bambini: quando inizia e quando finisce; si può uscire anche durante la stagione fredda, il freddo non fa ammalare i bambini; gli animali, i cibi e i colori invernali.
Come intrattenere i bambini durante le vacanze di Natale: Diario della Festa, Albero da Porta, Animali del Freddo, Inventa Natale, Canzone di Natale e altro ancora.
Quanti regali possono ricevere i bambini per Natale, che valore hanno i doni e le tradizioni familiari, perché regalare emozioni ed esperienze.
Sarebbe riduttivo, se non addirittura limitante, ricondurre il senso del Natale per i bambini alla sola circostanza della nascita di Gesù oppure a quella della venuta di Babbo Natale. Alimentazione Bambini, con Parola di Mamma, si propone qui di spiegare il Natale ai bambini in chiave laica: lo faremo attraverso questo senso comune delle figure iconiche, ovvero l’altruismo, e attraverso l’umanità intesa come valore assoluto e trasversale.
Modello familiare, nessuna mortificazione o insulti di genere, ruolo del papà per la figlia: ecco come spiegare ai bambini la violenza sulle donne.
La prematurità è un trauma: i papà e le mamme dei prematuri immaginavano la nascita diversamente. Hanno bisogno di tempo e conforto.
Educare i bambini alla gentilezza attraverso l’esempio: noi adulti siamo faro di cortesia ed esistono parole, azioni, comportamenti della gentilezza.
Mamme che non allattano al seno: senso di inappropriatezza e frustrazione frutto di pregiudizi culturali, come superarli a tutela di mamma e bebè.
Frasi sulla nascita dei bambini: scriverle come memoria d’amore e conservarle per raccontare ai figli l’affetto familiare
Leggenda d’Autunno per bambini bambini, come raccontare loro le foglie che cambiano colore, le giornate che si accorciano, le stagioni e i cicli della natura.
Per spiegare le stagioni ai bambini è importante partire dall’osservazione e dalla stimolazione dell’esperienza dei sensi: le foglie gialle che cadono, la terra umida, l’aria fresca, le giornate che si accorciano, le zucche e le castagne, disegni e attività autunnali.
Baciare i bambini, anche i figli più grandi, è la cristallizzazione di una prova d’amore. Scoprite nell’articolo perché è un atto estremamente importante.
Intrattenere i bambini in spiaggia: oltre ai classici giochi con la sabbia o raccogliere conchiglie e sassi, Alimentazione Bambini vi propone un gioco educativo che stimola l’osservazione, aiuta la cognizione e favorisce la verbalizzazione. Ecco come realizzarlo:
Poesie e lavoretti per la festa della mamma: poesie palestre di idee e lavoretti esercizio di manualità. Poesia “Mamma girandola d’amore” e lavoretto con materiali di riciclo.
Dai pannolini al pigiama, salviettine, vestitini di ricambio, copertina, buste di plastica: ecco gli oggetti indispensabili nella borsa cambio del neonato.
Idee per la Festa della Mamma: non i classici accessori da cucina, i fiori, la rosa eterna o i soliti gioielli, proviamo a costruire ricordi memorabili.
Ansia generalizzata, paura, sconforto, perdita di fiducia nel futuro: queste alcune possibili conseguenze dell’esposizione dei bambini alla guerra.