Inserimento alla scuola primaria: prima elementare, 5 consigli
Inserimento alla scuola primaria: i bambini hanno bisogno di fiducia in se stessi; raccontate loro aneddoti e legittimate i loro sentimenti accogliendoli.
Un tempo le mamme vivevano la maternità all’interno di un circuito familiare radicato e coeso, oggi le donne diventano mamme da sole.
Le mamme di oggi, come pilastri di famiglie mononucleari, spesso soffrono della lontananza dalle loro origini, luogo e persone, e frequentemente sono alla ricerca di quei consigli che un tempo avrebbero trasferito le nonne e offerto le sorelle, le zie e le amiche vicine.
Certamente noi mamme moderne siamo delle madri più autonome, ma anche più bisognose di esperienze e contatto.
Parola di mamma vuole essere un luogo di incontro e confronto che parte dall’esperienza personale dell’essere mamma.
La “parola”, ovvero il linguaggio, è “di mamma” perché viene fattivamente dalla maternità, affonda nelle radici concrete di crescere i figli e con i figli. Per questo “parola di mamma” porta con sé i giorni dei successi e quelli delle sconfitte, viene dalle gioie, e dalle lacrime, si spinge oltre i timori e i disagi e mette in gioco le possibilità ottenute.
In questo luogo parliamo anche del rapporto con l’altra parte del cielo: il partner, l’altra metà della genitorialità. Lo facciamo senza discriminazioni o stereotipi, soprattutto non senza escludere che famiglia è una condizione che si coniuga con l’amore in molte forme e sfaccettature, anche in una sola vita.
Se il confronto è un dono e l’incontro un valore, quando le mamme si mettono le une a disposizione delle altre questo mix diventa forza.
Inserimento alla scuola primaria: i bambini hanno bisogno di fiducia in se stessi; raccontate loro aneddoti e legittimate i loro sentimenti accogliendoli.
Se il bambino si perde: la paura dei genitori nei luoghi affollati. Cosa insegnare al figlio, come evitare che si perda e chiedere aiuto in modo sicuro.
Estate spiegata ai bambini: cos’è il solstizio d’estate, aumento delle temperature, disidratazione e caldo, cosa fare all’aperto, giochi e esplorazione.
Global Day of Parents, ovvero la Giornata Mondiale dei Genitori che ricorre il 1° giugno celebra la genitorialità nel mondo per ricordarne l’importanza. La cura è il cuore del futuro.
Ah, Ermanno, un nome che evoca la forza e la saggezza di antichi guerrieri, ma anche la dolcezza e la […]
Individuare l’ambito; stabilire delle regole; fare una lista; ridurre la rosa delle scelte e come fare un test del nome per capire se è quello giusto. Ecco come scegliere il nome di un bambino.
Idee weekend con bambini: immersi nella natura, itinerari ferroviari, musei e parchi avventura per bambini, viaggi d’arte e fantasia. Dove andare?
Idea regalo per la festa della mamma: diario-agenda da compilare per raccontare ai figli tutta la storia della vita di una mamma. Un regalo da costruire con amore.
Equinozio, giornate più lunghe, colori della primavera, attività da fare con i bimbi in questa stagione, disegni: in questo articolo come spiegare la primavera ai bambini.
Colloqui genitori insegnanti: 8 domande da porre ai professori e come incontrare i genitori dall’angolo visuale del docente. Sinergia scuola famiglia.
3 libri da regalare a San Valentino per i più piccini: ama te stesso; tieni stretto chi ami e dai valore agli abbracci! Titoli, età di riferimento e trama. Cosa ci insegnano questi libri?
Donna e Mamma, essere mamma non vuol dire rinunciare a sogni, aspirazioni, crescita personale e professionale. Siamo e restiamo donne anche quando diventiamo mamme.
Spiegare l’inverno ai bambini: quando inizia e quando finisce; si può uscire anche durante la stagione fredda, il freddo non fa ammalare i bambini; gli animali, i cibi e i colori invernali.
Come intrattenere i bambini durante le vacanze di Natale: Diario della Festa, Albero da Porta, Animali del Freddo, Inventa Natale, Canzone di Natale e altro ancora.
Quanti regali possono ricevere i bambini per Natale, che valore hanno i doni e le tradizioni familiari, perché regalare emozioni ed esperienze.
Come spiegare il Natale ai bambini in chiave laica attraverso il senso comune delle figure iconiche, ovvero l’altruismo, e attraverso l’umanità intesa come valore assoluto e trasversale.
Modello familiare, nessuna mortificazione o insulti di genere, ruolo del papà per la figlia: ecco come spiegare ai bambini la violenza sulle donne.
La prematurità è un trauma: i papà e le mamme dei prematuri immaginavano la nascita diversamente. Hanno bisogno di tempo e conforto.
Educare i bambini alla gentilezza attraverso l’esempio: noi adulti siamo faro di cortesia ed esistono parole, azioni, comportamenti della gentilezza.
Mamme che non allattano al seno: senso di inappropriatezza e frustrazione frutto di pregiudizi culturali, come superarli a tutela di mamma e bebè.