Latte materno, alimento unico e inimitabile
Il latte materno è per il neonato l’alimento più adatto, equilibrato e completo al mondo, è una fonte di acqua ed energia che si adatta al suo sviluppo.
Tutti i consigli utili della nostra Equipe Medica per rendere l’allattamento al seno un momento unico e irripetibile: l’intimità, le caratteristiche del latte materno, le difese immunitarie. Solo vantaggi nell’allattamento al seno: psicologici, nutrizionali, relazionali e anche economici. Cosa dovremmo sapere? Cosa deve mangiare la donna durante la gravidanza e l’allattamento: esistono alimenti da evitare o regole da seguire? Ci piacerà portarvi per mano per comprendere questo magico momento. E se manca il latte? Disperarsi? No, parleremo dei latti formulati che ci aiuteranno a nutrire i piccoli con la stessa efficacia.
Vai a tutte le categorie di Alimentazione correttaIl latte materno è per il neonato l’alimento più adatto, equilibrato e completo al mondo, è una fonte di acqua ed energia che si adatta al suo sviluppo.
La mamma che allatta non deve mangiare molto di più ma deve mangiare molto meglio, seguendo un corretto stile alimentare e di vita, seguendo quelle che sono le indicazioni generali per un corretto stile alimentare e di vita.
Il ruttino è un fenomeno naturale e quasi mai problematico, eppure suscita alcuni dubbi nei genitori: ecco tutto quello che devi sapere.
L’allattamento al seno aumenta il quoziente intellettivo del neonato e fa bene anche alla mamma. Intervista doppia a Margherita Carol e Andrea Vania.