Lavoretti per bambini

Lavoretto per bambini della scuola materna: Mostro dei Denti

Il Mostro dei Denti è un lavoretto educativo adatto a bambini di 3-6 anni, valido per spronare i alla cura del corpo, in particolare a lavare i dentini.

Pubblicato il 18.11.2022 e aggiornato il 20.03.2023 Scrivi alla redazione

I bambini vanno stimolati ad avere cura del corpo: l’esempio, la partecipazione gioiosa ai riti di care e il gioco sono buone strade per raggiungere l’obiettivo dell’autonomia nei piccoli gesti come lavare i denti, lavare le mani, il viso, eccetera.

Alimentazione Bambini vi propone oggi un gioco Home Made per stimolare i bambini a lavare i denti ogni giorno, sotto forma di lavoretto per i bambini della scuola materna (3-6 anni circa), vi presentiamo il “Mostro dei Denti”.

Come realizzare il Mostro dei Denti, lavoretto educativo:

Vi occorre il nostro modello scarica e colora.

Lavoretto educativo per bambini - alimentazionebambini. It by coop
Lavoretto educativo per bambini – alimentazionebambini.It by Coop

È molto importante che il Mostro abbia una connotazione positiva; un po’ come un mastro buono di Monsters & Co, il nostro amico va presentato ai bambini in qualità di simpatico e sorridente compagno di giochi che ha bisogno del nostro aiuto per pulire i suoi dentini.

Occorrente:

Per la realizzazione di questo lavoretto, oltre al nostro modello, vi occorreranno:

  • pennarelli; 
  • sassolini bianchi o ceci;
  • un cartoncino nero;
  • forbici;
  • colla e colla a caldo;
  • scotch trasparente e largo.
Lavoretto educativo per bambini - alimentazionebambini. It by coop
Lavoretto educativo per bambini – alimentazionebambini.It by Coop

Procedimento:

Lasciate il bambino libero di colorare il suo mostro, il suggerimento è quello di positivizzare la relazione col personaggio fantastico aggettivandolo sempre in modo allegro e divertente;

Ritagliate il mostro e incollatelo su una base di cartone nera, che, a sua volta va sagomata seguendo le linee del nostro mostro.

Con lo scotch potete realizzare una plastificazione Home Made che vi servirà a preservare il lavoretto. E se avete degli occhietti plastificati autoadesivi potrete donare un effetto multidimensionale al mostriciattolo.

Con la colla a caldo attaccate i piccoli sassolini bianchi nello spazio dei denti del mostro.

Lavoretto educativo per bambini - alimentazionebambini. It by coop
Lavoretto educativo per bambini – alimentazionebambini. It by coop

Qual è lo scopo di questo lavoretto educativo

L’idea di base è sostenere le autonomie del bambino. Pertanto, il Mostro dei Denti è pronto sia ad accompagnarci in bagno per lavare i denti che a simulare il lavaggio dei suoi con un vecchio spazzolino, volendo, infatti, i denti del Mostro possono essere sporcati con un pennarello e si può chiedere al piccolo di aiutare il suo amico a lavarli.

L’unica accortezza è l’osservazione del bambino durante il gioco: i sassolini possono staccarsi e se si ha a che fare con un bimbo che ancora porta oggetti alla bocca, l’attenzione deve rimanere sempre alta quando si maneggiano manufatti o oggetti con parti piccole. Di norma questo gioco va svolto sotto il vigile controllo dell’adulto che ha un ruolo di supporto anche nella realizzazione dello scopo propositivo di questo lavoretto: instillare nel bambino lo sprone alla cura di sé.