Expo Milano 2015: la mascotte Foody spiegata ai bambini
Fatta di frutta e verdura, Foody è la mascotte di Expo Milano. Ecco le caratteristiche nutrizionali di tutti i suoi componenti.
Con uno sguardo alle festività dell’anno e all'attualità, vogliamo seguire le famiglie da Natale alle vacanze estive, senza dimenticare la Pasqua. Come si possono contenere i danni di una alimentazione eccessiva? Proponiamo inoltre una riflessione sulle giornate da non dimenticare come quella dedicata all’infanzia o alle donne che ci vedono sempre in prima linea. Da che età dobbiamo parlare ai bambini del valore di queste giornate? C’è una età per educare alla moralità e al rispetto degli altri, maschi o femmine che siano? Seguiremo gli argomenti di attualità e ci faremo aiutare dalla lettura dei giornali, che verranno commentati dai nostri responsabili Margherita Caroli e Andrea Vania, e dai progetti del Ministro della Salute per capire quale è la via che porta all’autonomia e alla felicità dei bambini.
Fatta di frutta e verdura, Foody è la mascotte di Expo Milano. Ecco le caratteristiche nutrizionali di tutti i suoi componenti.
Ogni anno, il 20 novembre, si ricorda la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: l’obesità nega questo diritto a tuo figlio.
Tornare alle sane abitudini alimentari e alla dita mediterranea dopo le feste di pasquali. Consigli pratici e regole di buona educazione alimentare.
Breve viaggio tra i sapori semplici e genuini delle ricette pasquali italiane
Promuovere l’autonomia dei figli è importante ma con ruoli chiari: gli adulti fanno le regole dando però fiducia ai bambini e permettendo loro di sbagliare.
I biscotti di Natale, una tradizione da recuperare: consigli per la preparazione
È possibile risparmiare senza rinunciare a un’alimentazione di qualità: ecco come fare.
Cosa fare con i bambini per Natale al tempo del Covid: addobbi, luminarie domestiche, filastrocche, canzoni e storie, ricette e memorie per il Natale 2021.
È inevitabile cercare online informazioni per la salute dei propri figli: i consigli per orientarsi tra informazioni vere, verosimili o del tutto sbagliate.
Usare il cibo come compensazione (emotional eating), dando ai bambini dolciumi o cibo spazzatura per calmarli o renderli più allegri, li può portare all’obesità.
Durante il Carnevale di Cento,nell’ambito dell’iniziativa “Sapori senza Maschera”, la dott.ssa Piedimonte ha risposto alle tante curiosità dei bambini sul tema dell’alimentazione.
Il 20 Novembre si festeggiata la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia per ricordare che troppi bambini non godono dei diritti che meriterebbero
Le frasi, le poesie, le canzoni sulla mamma non si possono contare, perché il sentimento che unisce ognuno di noi alla sua mamma è unico e profondo
A maggio sono stati presentati i risultati dell’indagine di Okkio alla Salute condotta nel 2016: diminuiscono i bambini obesi ma aumentano quelli in sovrappeso.
Il rientro a scuola impone di ristabilire un po’ di regole: mangiar bene ed essere riposati sono necessari per ricominciare col piede giusto
In occasione della Giornata Internazionale della Felicità l’Italia ha guadagnato il primo posto per la salute grazie al Sistema sanitario e alla dieta mediterranea.
Okkio alla Salute è un Sistema di Sorveglianza che ogni due anni coinvolge 2.000 scuole e valuta stato ponderale, abitudini alimentari e stili di vita dei bambini.
Parliamo ai bambini della festa della donna spiegandogli che deve essere una festa continua e non solo l’8 marzo, perché il rispetto e la fine delle violenze devono valere sempre.
L’epifania e con lei la befana sono diventate sempre più commerciali: ricordi, tradizione e consigli per preparare ai nostri bambini la calza dei doni.
A un quarto di secolo dalla ratifica sono stati compiuti importanti passi avanti per la salvaguardia dei più piccoli.