Skip to content

Festa dei nonni

Festa dei Nonni nel mondo: quando e come si festeggia

Un giorno i bambini di oggi saranno i nonni di domani, dovrà trascorrere un’intera vita fatta di esperienze e costruzioni, affetti e ricordi e nel mezzo vi sarà la genitorialità. La festa dei nonni, vista in questo modo, coinvolge tre generazioni: i nipoti, i genitori e i nonni stessi e riesce ad allineare tutti lungo il cerchio della vita.

Pubblicato il 01.06.2021 e aggiornato il 23.09.2021 Scrivi alla redazione

La Festa dei nonni, che nel 2021 in Italia si festeggia il 2 ottobre, attraverso la celebrazione dei nonni permette di avere piena consapevolezza dello scorrere del tempo e degli eventi lungo questo cerchio: un continuum nel quale le nuove generazioni hanno funzione propulsiva; gli anziani incarnano la vita con tutta la sua forza; i genitori, generazioni di mezzo, rappresentano, invece, il legame tra i più piccoli e i più grandi e stabiliscono il ponte tra il passato e il futuro.

La festa dei nonni si celebra in tutto il mondo con le stesse intenzioni ma in giorni dell’anno differenti.

In tutto il mondo il ruolo dei nonni è riconosciuto come radice e testimonianza essenziale nel cerchio della vita. Non conta il luogo, l’incidenza culturale, l’humus sociale perché i nonni sono ovunque l’origine e il caposaldo delle famiglie e della società.

La festa dei nonni ha un importante motivo di fondo che accomuna i festeggiamenti in ogni luogo:
lo scopo è valorizzare e dare peso al ruolo dei ruolo dei nonni soprattutto agli occhi delle giovani generazioni. Il fine ultimo è il rispetto delle persone anziane, dei ruoli familiari e di quel percorso che ci ha condotti tutti nell’oggi per come lo viviamo.

Istituzione della festa dei nonni e ricorrenza della festa in Italia e nel mondo

In Italia la festa dei nonni è stata istituita con legge (la legge n.159 del 31 luglio 2005) e la sua ricorrenza è stata fissata nella giornata del 2 ottobre.

La storia della festa dei nonni può incontrare di nazione in nazione delle differenze. E’ divergente in relazione alla data stabilita per la ricorrenza, piuttosto che in relazione all’ occasione della festa stessa o alle origini del suo riconoscimento nazionale, ma l’intenzione del festeggiare i nonni resta sempre la stessa:
ovunque e comunque si vuole rendere omaggio alle radici del passato familiare e sociale.

La festa dei nonni bussa alla porta del cuore di tutti, ciò prima ancora di concretarsi nelle nostre case: i nonni portano sul volto e nell’anima le tracce del passato del mondo.

Perché il 2 ottobre si festeggiano i nonni italiani?

La scelta della data rintraccia la religione, pur non essendo quella dei nonni una festa religiosa, il 2 ottobre è il giorno in cui la Chiesa Cattolica onora gli angeli custodi.

Ma il 2 ottobre ricorre anche la Giornata Internazionale della Non Violenza, come promossa sin dal 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e celebrata anche in onore di Mahatma Gandhi.

Quando si festeggia la Festa dei nonni negli Stati Uniti?

Le date in cui si celebrano i nonni nel mondo sono diverse come differenti sono le origini delle celebrazioni diffuse e sentite dappertutto.

Mentre in Italia quella dei nonni è una festa recente, negli Stati la festa della nonna e del nonno esiste fin dal 1978; anche la data in cui ricorre è diversa: negli USA la festa dei nonni si celebra, infatti, a settembre.

Origini della festa dei nonni negli Stati Uniti:
istituita durante il mandato del presidente di Jimmy Carter, la festa dei nonni d’America è stata promossa da una nonna casalinga del West Virginia, il suo nome era Marian McQuade.
Marian aveva un cerchio della vita carico di amore: aveva dato alla luce 15 figli e viveva dell’affetto di 40 nipoti.

Negli Stati Uniti le feste mobili (ovvero senza una data fissa) sono la maggioranza e anche la Festa dei nonni, ovvero la giornata dedicata ai grands parents, è tale: si celebra esattamente la prima domenica di settembre e segue il cosiddetto Labor Day. Il Labor Day non è propriamente la festa dei lavoratori americana, ovvero non può essere completamente sovrapposto al nostro 1° maggio, piuttosto segna la conclusione dell’estate e il corrispondente ritorno al lavoro. Il Labor Day ricorre ogni primo lunedì di settembre.

Quando si festeggia la festa dei nonni in Inghilterra e in Germania?

Nel Regno Unito la festa dei nonni è stata introdotta nel 1990, dal 2008 ricorre nella prima domenica di ottobre.
In Germania, invece, è stata istituita nel 2010 e si festeggia la seconda domenica di ottobre

Quando si festeggia la festa dei nonni in Francia?

In Francia esistono due feste separate a seconda del sesso del nonno:

  • la Festa delle Nonne, cosiddetta Fête des Grands-mères, fu istituita nel 1987 e si celebra la prima domenica di marzo;
  • mentre dal 2008 si celebra la festa del nonno che ricorre ogni prima domenica di ottobre.

A quanto pare, nel lontano 1987, la festa della nonna francese fu promossa da un marchio di caffè evolvendo, poi, in un festeggiamento largamente sentito e condiviso socialmente.

Vale la pena ricordare un detto francese che recita: “Si jeunesse savait, si vieillisse puovait”, ovvero “se la vecchiaia potesse, se la gioventù conoscesse”. Il detto francese è condivisibile in tutti i paesi del mondo

Quando si festeggia la festa dei nonni Spagna, Portogallo, America Latina?

Quella dedicata ai nonni è in Spagna una festa estiva, che ricorre il 26 luglio di ogni anno. Anche qui la ricorrenza rintraccia radici cattoliche, pur rimanendo sempre una festa laica, è la data stessa a rivelarlo: il 26 luglio, infatti, ricorre la festa di San Giacomo e Sant’Anna, nonni di Gesù. A questa stessa festa si è ispirato Papa Francesco nell’istituire la giornata mondiale dei nonni che coinvolgerà l’intera chiesa cattolica del mondo.


Altre date in cui si festeggia la festa dei nonni nel mondo:

In Estonia la festa dei nonni è stata introdotta nel 2010 e viene celebrata ogni seconda domenica di settembre.

In Canada la stessa ricorrenza è stata istituita nel 1995 e il giorno dei nonni è stato fissato nella data del 25 ottobre.

A Singapore, invece, i nonni si festeggiano dal 1999 e la loro giornata ricorre ogni quarta domenica di novembre.