Festa dei nonni

Lavoretto per la Festa dei Nonni scuola materna: I Miei Nonni Ballano

I lavoretti destinati ai bambini della scuola materna devono preferibilmente pretendere pochi materiali semplici e avere una facile esecuzione: “I Miei Nonni Ballano”, lavoretto per la festa dei nonni è completamente di carta e cartone, si consiglia una colorazione con pastelli cera, nell’ottica della sperimentazione di tutti gli studenti del colore. Rispetto all’esecuzione, è semplice e lascia al bimbo la possibilità di mettere alla prova la sua autonomia.

Pubblicato il 22.12.2022 e aggiornato il 04.01.2023 Scrivi alla redazione

Alimentazione Bambini quando pensa ai nonni si lascia ispirare dalla gioia: i nonni, come nessun altro, sanno testimoniare quanto la vita possa essere bella e ricca nonostante le responsabilità, il tempo, i pensieri e il peso che tutte queste cose comportano ogni giorno. Anche pensando alle attività manuali da proporre ai bambini, abbiamo voluto trasmettere una visione positiva e allegra del 2 Ottobre ed è per questo che nel nostro lavoretto per la Festa dei Nonni i protagonisti di questa giornata ballano.

“I Miei Nonni Ballano” è un lavoretto per la festa dei nonni particolarmente adatto alla seconda classe della scuola materna, ovvero ai bambini di circa 4 anni: il cerchio è la forma geometrica base su cui procede il lavoro, l’assemblaggio è semplice quanto i materiali e si osserva l’equilibrio in una sua manifestazione concreta.

I Miei Nonni Ballano, lavoretto per la festa dei nonni e scoperta dell’equilibrio

Una volta ultimato (col risultato finale che vi mostriamo nella foto di copertina) il lavoretto che vi proponiamo conduce il bambino alla scoperta dell’equilibrio. Infatti il nonno sarà magicamente collocato su un cerchio piegato a metà, qui troverà un punto di equilibrio pur riuscendo ad oscillare ed ecco che “I Miei Nonni Ballano”.

Alimentazione Bambini usa classificare i lavoretti per età scolastica con l’intenzione di dare alle mamme e ai papà un’idea precisa dell’età a cui il lavoretto si adatta meglio, l’auspicio resta che i genitori accompagnino i figli nella realizzazione di tanti lavoretti. Insomma, i lavoretti non sono solo qualcosa da fare a scuola.

Ricordate sempre che prima dei 5 anni le manine dei bimbi hanno bisogno di sperimentare il loro stesso movimento, devono cioè imparare a muoversi nello spazio che le circonda e a usare in modo appropriato utensili e strumenti. I lavoretti sono, in questo senso, una perfetta palestra che va sfruttata perché le competenze che il bimbo acquisisce destreggiando le mani gli serviranno persino a scuola: per scrivere ci vogliono manine ben allenate!

Ricordate anche che i lavoretti non devono essere perfetti nella loro esecuzione finale, piuttosto è importante che siano vissuti dal bambino, in questo senso va favorito il lavoro autonomo. Meglio un lavoretto semplice e con delle imperfezioni in esecuzione, ma posto in essere dal bambino da solo, che un lavoro difficile e perfetto, posto in essere, però, grandemente dall’adulto. 

I Mie Nonni Ballano: perché scegliere questo lavoretto per la festa dei nonni

Il lavoretto che vi proponiamo consente al bambino di osservare da vicino l’equilibrio come fenomeno fisico: il cerchio piatto diventa una forma “bidimensionale” nel momento in cui il bambino lo piega sulla sua metà perfetta e da lì diventa capace di mantenersi in piedi, nonché di sostenere il nonno e di farlo ballare.

Sebbene questo lavoretto non assolve a una funzione pratica, non ha un uso a cui destinarlo, ha il privilegio di mostrare al bambino un concetto astratto (l’equilibrio) in una delle sue innumerevoli manifestazioni tangibili.

Inoltre trasmette un’idea allegra dei nonni e non convenzionale: i nonni sono gioia! È anche questo il messaggio del nostro piccolo manufatto e di tutta la nostra rubrica speciale dedicata alla Festa dei Nonni.

Lavoretti per la festa dei nonni scuola materna: I Miei Nonni Ballano

Cosa occorre?

  • L’immagine di uno dei nostri nonni da stampare e colorare;
  • Un cartoncino colorato;
  • Colla;
  • Forbici dalla punta arrotondata;
  • Pastelli a cera, matite colorate o pennarelli.

Alimentazione Bambini vi fornisce i modelli dei volti dei nonni che potete scaricare e stampare direttamente da qui. Scegliete il nonno più somigliante al vostro!

Al centro delle schede-modello che vi offriamo troverete un cerchio col nostro logo, Alimentazione Bambini By Coop, ritagliatelo perché rappresenterà la base del cerchio su cui i nonni staranno in equilibrio e potranno ballare.

Procedimento

Lasciate che i bimbi colorino il loro nonno e la loro nonna. Anche la scelta del modello da colorare va lasciata al bambino.

Come siamo soliti ricordare quando si tratta di lavoretti per bambini: lasciate al bimbo la massima autonomia, poco conta se ci sarà qualche imperfezione o sbavatura. Abbiate cura di organizzare un ambiente di lavoro tranquillo in cui il piccolo abbia ogni cosa a disposizione e in cui si concentri, anche mentre colora: nel realizzare il suo lavoretto, il bambino compie un viaggio che gli consente di esprimere capacità manuali, competenze organizzative e colorando manifesta il suo potenziale immaginativo. 

Un bimbo di 3\4 anni può già ritagliare il suo modello di nonno da solo e lo stesso può fare col cerchio base del lavoretto, mettete a sua disposizione forbici adatte alle sue manine, maneggevoli e leggere, non eccessivamente affilate e a punta arrotondata.

Lavoretto per la festa dei nonni - by alimentazione bambini - coop
Lavoretto per la festa dei nonni – alimentazionebambini. It by coop

Incollate il cerchio-modello sul cartoncino prescelto come base, potete usare un cartoncino di riciclo, noi abbiamo usato piccoli scampoli di un cartoncino a doppia faccia, rosso da un lato e a cuoricini dall’altro. Ritagliate il cerchio base seguendo il profilo del logo di Alimentazione Bambini.

Stampate il nonno o la nonna prescelti e colorateli, ritagliateli e incollateli, a loro volta, su un cartoncino (lo spessore dato dal cartoncino assicurerà stabilità alla figura quando verrà montata sul semi-cerchio). Noi abbiamo usato gli stessi scampoli di cartone utilizzati per il cerchio base.

Piegate il cerchio base precedentemente ottenuto, fate attenzione che la piega cada esattamente a metà in modo da ottenere due mezze lune unite al centro e con perfetto appoggio su un piano. Sul cerchio piegato incollate il nonno o la nonna, metà viso del nostro modello deve superare la linea di divisione del cerchio.

Lavoretto per la festa dei nonni - by alimentazione bambini - coop
Lavoretto per la festa dei nonni – alimentazionebambini. It by coop

Tutti i passaggi per eseguire il lavoretto possono essere svolti in piena autonomia da un bimbo di circa 4 anni, l’importante è assicurarsi che nell’incollare il nonno sul cerchio base quest’ultimo non risulti appesantito e sbilanciato: il nonno non deve essere incollato troppo in alto o troppo in basso.

Fate sì che la felicità dei Nonni che ballano si realizzi nel godimento di questa festa, organizzate intorno a loro un clima amorevole di scambio e condivisione, perché il 2 Ottobre è un giorno in cui la famiglia recupera le sue radici e la sua gioia di essere tale.