Adolescenza e Alcol: effetti e cattive abitudini
In Italia quasi il 20% dei giovani tra 14 e 17 anni consuma giornalmente bevande alcoliche.
Per un sano stile di vita e crescere bene bisogna scegliere la vita all’aperto: mare? Campagna? Giardini in città? Tutti i consigli per favorire il movimento nel bambino. Il piccolo deve sperimentare la sua capacità di adattarsi a nuove situazioni per migliorare l’armonia dei movimenti. Ottime anche le attività sportive strutturate. Quale sport è più adatto al mio bambino? L’alimentazione deve cambiare? Come aiutare le famiglie a scegliere un sano stile di vita che guardi al futuro? Tanti consigli su come evitare gli sprechi alimentari: dal doggy-bag alla spesa intelligente. Ed inoltre educarsi al non utilizzo della plastica si può? Come?
In Italia quasi il 20% dei giovani tra 14 e 17 anni consuma giornalmente bevande alcoliche.
Il sonno è uno degli aspetti importanti che definisce l’equilibrio nel rapporto mamma-bambino
I 5 motivi per cui fa bene prendere il sole, e tanti consigli pratici su quando e come prenderlo senza danneggiare la nostra pelle e quella dei nostri bambini.
Il “pasto in famiglia” è un momento importante per l’educazione alimentare ed emotiva del bambino ed è bene renderlo un momento di condivisione e unione
Come strutturare le giornate ritagliando del tempo per fare movimento anche all’interno della mura domestiche
Al tempo del Covid19, soprattutto se si hanno bambini, è fondamentale pianificare le giornate tra studio, gioco, attività domestiche e cucina
Tanti suggerimenti per rendere le tante ore passsate in casa coi bambini piacevoli e stimolanti.
Fare sempre la lista della spesa, avere un menù settimanale, riciclare e conservare correttamente gli avanzi, controllare spesso la dispensa e molto altro.
Secondo un recente studio, i bambini che saltano la prima colazione e dormono poco hanno più problemi di obesità: il parere del professor Vania.
Spiegati nel dettaglio dalla dietista Tomaselli, i tipi di farina da utilizzare per dolci, pizza e pasta.
Dalla bollitura alla cottura al forno, un vademecum per preparare le verdure conservando le loro sostanze benefiche.
Il termine dietetico definisce semplicemente che un prodotto alimentare è creato per particolari esigenze nutrizionali o che è anche dimagrante?
La caffeina in dosi eccessive nei bambini, come negli adulti, può indurre effetti collaterali tra cui irrequietezza, tremori, cefalea e mal di stomaco.
I consigli della dottoressa Caroli per dormire bene ed evitare cattive abitudini.
Affidarsi ai centri di supporto alla genitorialità per gestire al meglio le fisiologiche “lotte” con i figli.
Poche e chiare regole potrebbero attenuare i conflitti alimentari tra nonni e genitori, avvicinare le generazioni e restituire ognuno al suo ruolo.
L’acquisto dei generi alimentari è fondamentale per costruire una sana alimentazione per tutta la famiglia.
Innanzitutto il piacere, la predisposizione del bambino ma a volte anche le kilocalorie bruciate.
Fai spesa una volta a settimana e a volte butti cibi ancora confezionati? Ecco come gestire meglio verdura, formaggi e salumi, uova e yogurt.
Le giornate estive sono molto lunghe ed è corretto insegnare ai bambini come occuparle al meglio, motivandoli con attività che liberi la loro immaginazione.