Alimenti a km zero: ecosostenibili, economici, equilibrati
Gli alimenti a km zero fanno bene a salute e ambiente, ma anche alla crescita intellettiva e sensoriale del bambino. Perché preferire la filiera corta.
Per un sano stile di vita e crescere bene bisogna scegliere la vita all’aperto: mare? Campagna? Giardini in città? Tutti i consigli per favorire il movimento nel bambino. Il piccolo deve sperimentare la sua capacità di adattarsi a nuove situazioni per migliorare l’armonia dei movimenti. Ottime anche le attività sportive strutturate. Quale sport è più adatto al mio bambino? L’alimentazione deve cambiare? Come aiutare le famiglie a scegliere un sano stile di vita che guardi al futuro? Tanti consigli su come evitare gli sprechi alimentari: dal doggy-bag alla spesa intelligente. Ed inoltre educarsi al non utilizzo della plastica si può? Come?
Gli alimenti a km zero fanno bene a salute e ambiente, ma anche alla crescita intellettiva e sensoriale del bambino. Perché preferire la filiera corta.
Scoliosi nei bambini: primi sintomi a che età, trattamento conservativo o chirurgico, cause, come riconoscerla, quale sport è adatto in caso di scoliosi
Allergie nei bambini: quali sono le più diffuse, a che età si manifestano, quali sono i primi sintomi, come riconoscerle e come prevenirle.
Il cioccolato contiene nutrienti preziosi ma non bisogna esagerare con le quantità. 4 consigli e ricette per utilizzare nel tempo il cioccolato delle uova di Pasqua avanzate.
Per i bambini il Natale è magia! A rendere questa festa suggestiva e coinvolgente concorrono una pluralità di elementi: la […]
Il Natale, anche con le limitazioni dovute alla pandemia, è una festa anche per la tavola: tanti consigli per non eccedere.
Cosleeping, ovvero dormire nel lettone tutti insieme: accortezze, rischio SIDS e strategie alternative per ottenere gli stessi benefici del sonno condiviso.
Come rendere speciale la prima domenica di Maggio: festa della mamma ricette, lavoretti e menù per la famiglia da preparare insieme ai bambini.
Dalla leggenda irlandese di Jack O’ Lantern alla festa del 31 Ottobre passando per le migliori Ricette di Halloween: un viaggio tra storia e cucina.
Lavarsi da soli le mani, il viso, i denti, avere un aspetto curato ed essere ordinatamente vestiti rende autonomi i bambini e li fa stare bene in società.
I nipoti hanno diritto a un rapporto continuato e reale con i nonni anche se a distanza. Gli adulti devono gestire la lontananza in modo che non diventi un limite alle relazioni affettive.
Essere buoni nonni è un compito difficile, significa indicare il futuro donando memoria del passato ed educando senza giudizi né imposizioni.
Per fare il bagnetto al neonato da sola ti occorre ordine e organizzazione e poi una vaschetta adatta, collocazione comoda, asciugamano morbido, cambio pulito… scopri tutti i nostri consigli.
Il bagnato del neonato non è solo igiene, è anche una coccola che mette in contatto profondo genitori e bebè.
Il bagnetto del neonato è un momento insieme di igiene ma anche relax e coccole. Scopri tutto quello che devi sapere per farlo al meglio ed evitare ogni rischio seguendo gli 11 consigli della pediatra.
È scientificamente provato che il lavaggio delle mani è un ottimo ed economico sistema per prevenire innumerevoli malattie: scopri come insegnarlo ai bambini!
C’è un motivo se il neonato piange dopo la poppata, la sera o di notte e non sempre è la fame.
Il movimento è nella natura dei bambini, ma stili di vita moderni tendono a renderli sedentari, con conseguenze sulla salute.
Come fiabe e filastrocche possono aiutarci a fare educazione alimentare.
Il bambino deve sentirsi bene nella sua cameretta per dormire bene. In famiglia, poi, potreste prendere l’abitudine di raccontare i vostri sogni, sia belli che brutti, in modo che il bambino non si senta solo.