L’esperto risponde
- “Aiuto, di notte non fa pipì!”
- “Gemelli diversi”
- 1 anno prende solo il seno della mamma, rifiuta il cibo
- 18 mesi non prende peso e cresce sotto i percentili
- A 12 mesi è sottopeso e non mangia
- A 3 anni mangia ancora omogeneizzati. Che fare?
- A 6 anni non vuole masticare: che devo fare?
- Accrescimento e circonferenza cranica
- Accrescimento staturale negli adolescenti
- Addome gonfio: quali cause
- Adolescenza e cibo
- Adolescenza e dei cambiamenti del proprio corpo
- Aggiunta e rigurgito
- Aiuto, mio figlio non vuole mangiare nulla
- Alimentazione a 9 mesi: che fare se ha sempre fame
- Allattamento al seno: i bambini si autoregolano e poppano quanto serve
- Allattamento al seno: il mio latte non va più bene?
- Allattamento misto: non sempre è facile
- Allergia alla frutta a guscio
- Allergia alle proteine del latte: dare integratore di calcio e vitamina D
- Arresto della crescita? Come capirlo
- Aumento di peso, addome gonfio e mal di testa
- Bambina che non mastica
- Bambina sovrappeso: come perdere peso velocemente?
- Bambina sovrappeso? Correggere le abitudini alimentari
- Bambini che mangiano solo poche cose e sempre le stesse
- Bambini e colon irritabile
- Bambini inappetenti: no agli integratori
- Bambini stitici? Acqua, verdura e movimento
- Bambino che mangia solo Dolci
- Bambino che mangia voracemente e poi vomita
- Bambino che non vuole masticare
- Bassa statura, cosa valutare?
- Bimbo di 12 anni: 76kg per 1,55cm, come dimagrire
- Boccone storto e conseguente paura di mangiare
- Bottone mammario
- Bottone mammario a 5 mesi
- Busto ortopedico e altezza
- Calcolare altezza e peso del bambino? Facile con il Bimbometro
- Carie dentali denti da latte
- Cellulite a 6 anni? Acqua, frutta e movimento
- Cellulite nei bambini? Più facilmente è la conseguenza del sovrappeso
- Cibi sminuzzati
- Circonferenza cranica al 15° percentile non è sinonimo di microcefalia
- Come aiutare le bambine che mangiano troppo e troppo spesso
- Come capire se il bambino è sottopeso
- Come capire se un neonato è sottopeso?
- Come curare le smagliature nei bambini?
- Come dimagrire in preadolescenza
- Come educare alla masticazione
- Come eliminare il tic di mangiarsi le unghie
- Come posso far perdere peso alla mia bambina?
- Conservazione brodo e passato di verdure
- Conservazione pappa
- Consigli per una sana alimentazione a 2 anni
- Controllo fisiologico degli sfinteri: i segnali da osservare
- Cosa fare quando il bambino mangia ma non aumenta di peso
- Cosa fare se non mangia frutta e verdura
- Cosa può essere una pallina sotto il capezzolo – bambino
- Cosa si mangia a 2 anni?
- Crescere dopo il menarca. È importante anche l’autostima.
- Crescita del bambino: che fare se il peso non aumenta?
- Crescita del neonato: consigli a un nonno preoccupato
- Da quando è nato il fratellino e ha iniziato la scuola mio figlio non mangia più
- Dal baby-food al cibo da adulti
- Diarrea: quando iniziare a preoccuparsi?
- Dieta vegana e allattamento
- Difficoltà a masticare oltre l’anno d’età: che fare
- Difficoltà deglutizione: importante indagarne le cause
- Difficoltà nel deglutire? È un momento transitorio
- Dolci di Natale: il panettone è meno calorico del pandoro
- Dopo il vomito cosa fare?
- Dopo la pappa il mio bambino cerca il seno, va bene?
- Dopo la prima mestruazione (menarca) si continua a crescere
- Eccesso di peso, come gestirlo
- Evacuazione frequente: da cosa dipende?
- Fame notturna: perché?
- Feci caprine, è un problema?
- Frutta secca anche in allattamento
- I giusti tempi per mangiare
- Il bambino è troppo vorace? Insegnargli a mangiare lentamente
- Il bambino rifiuta improvvisamente il cibo: come fare?
- Il BMI in adolescenza
- Il calcio: alimenti che lo contengono
- Il giusto peso a 3 anni
- Il mio bambino di 10 mesi non cresce bene. Devo smettere di allattare?
- Il mio bambino è troppo magro?
- Il mio bimbo non vuole più la pasta, che fare?
- Il peso degli alimenti va sempre considerato crudo e al netto dello scarto
- Il ricatto di non mangiare
- Il vomito improvviso nel bambino
- Inappetenza nei pretermine
- Indice di massa corporea: quanto conta l’età
- Interpretare la piramide alimentare? Semplice!
- Iperattività: provare a ridurre grassi e zuccheri
- La merenda ideale per una bimba di 8 mesi
- La mia bambina è sottopeso, devo preoccuparmi?
- La mia bambina ha sempre fame!
- La mia bambina non cresce più: che fare?
- La pasta va bene a pranzo e a cena?
- La tendenza ad ingrassare in adolescenza
- Latte di formula: quanto darne?
- Latte vaccino o latte di crescita?
- Le giuste quantità di cibo a un anno di età
- Le occhiaie possono derivare da una cattiva alimentazione?
- Le scuse per non mangiare
- Lo svezzamento precoce non risolve i problemi di reflusso
- Macchie rosa sul pannolino? Niente allarmismi
- Mai eccedere con le proteine
- Mai latte artificiale a richiesta
- Mia figlia beve tanta acqua, cosa posso fare?
- Mia figlia di 16 mesi non prende peso
- Mia figlia è sovrappeso: che faccio?
- Mia figlia è stitica. Può aiutare il latte con fibre?
- Mia figlia tende a ingrassare
- Mio Dio, il riflesso gastro-colico!
- Mio figlio dorme troppo: cosa faccio?
- Mio figlio lancia gli oggetti, che fare?
- Mio figlio non ingrassa. Devo preoccuparmi?
- Mio figlio non mangia frutta e verdura. Posso dargli gli integratori?
- Mio figlio non vuole più ingoiare
- Mio figlio vomita la sera a letto. Non so cosa fare.
- Moda e modelli incongrui
- Muco nelle feci? Potrebbe essere un’infezione intestinale
- Nata prematura, si mantiene piccolina
- Non mangia carne? Ecco qualche consiglio
- Non mangia dopo vaccinazione? Ecco qualche consiglio
- Non vuole mangiare? Provate con la pappa da grandi
- Non vuole mangiare? Quando rivolgersi agli specialisti
- Non vuole masticare a 7 anni? Forza e determinazione
- Non vuole masticare? Ecco cosa fare
- Obesità grave in età pediatrica: affrontare il problema
- Omogeneizzati e dosi
- Omogeneizzati e Porzioni di carne e pesce a 2 anni
- Omogeneizzati, fino a quando?
- Omogeneizzato o carne fresca?
- Orticaria? Meglio eliminare il cioccolato
- Pancia gonfia a 12 anni
- Pancia sporgente: cause e rimedi
- Pappe frullate: fino a che età?
- Perché la bambina ha la pancia gonfia?
- Peso e altezza a 2 anni: per i bambini non esistono valori standard
- Peso e altezza ai percentili più bassi rispetto all’età, cosa fare
- Peso ideale e giovani adolescenti: quando diventa un problema
- Pianto dopo la poppata? Può essere reflusso
- Preparazione delle pappe: si possono congelare le verdure?
- Primi dentini: crescita dei molari e inappetenza
- Problemi con le poppate notturne
- Qual è il peso ideale a 3 anni e mezzo?
- Quale è l’altezza giusta a 10 anni?
- Quando il latte artificiale fa venire la diarrea
- Quando spuntano i dentini
- Quando un lattante cresce troppo
- Quanto sarò alto da grande?
- Quanto si deve crescere a 9 mesi?
- Reflusso gastrico? Cambiare la distribuzione dei pasti può aiutare
- Rifiuta il biberon: che fare?
- Rifiuto del cibo: che fare se il bambino mangia solo latte e biscotti
- Rifiuto del cibo: mio figlio non ha curiosità per i cibi nuovi
- Rifiuto della pasta: è una fase
- Rifiuto di mangiare dopo un rimprovero
- Ripetuti risvegli notturni in seguito allo svezzamento
- Routine quotidiana per canalizzare le energie
- Sano sviluppo: peso e altezza a 33 mesi
- Scarsa crescita e malassorbimento
- Se il bambino non mangia
- Se magia solo pasta e pane, cosa fare?
- si dimena e stende le gambe ogni volta che l’allatto. E se fosse il mio latte?
- Si può surgelare il brodo vegetale?
- Si può usare un bagno schiuma alla alghe quando si allatta?
- Si sveglia di notte? Ecco qualche consiglio utile
- Si sveglia la notte per bere il latte: una cattiva abitudine da togliere piano piano
- Smagliature in adolescenza, perché?
- Stitichezza durante lo svezzamento? Normale!
- Stitichezza: può essere colpa del latte di crescita?
- Sudorazione notturna: potrebbe essere causata da un eccesso di carboidrati
- Suggerimenti contro la monotonia a tavola
- Svezzamento: occhio alle proteine!
- Sviluppo del bambino: come calcolare il peso forma
- Sviluppo del bambino: peso e altezza a 11 mesi
- Sviluppo del bambino: peso e altezza a 5 anni
- Sviluppo del bambino: può capitare un rallentamento della crescita
- Sviluppo del linguaggio: difficoltà con le prime parole
- Sviluppo: l’arrivo delle mestruazioni può bloccare la crescita?
- Tosse notturna e sudorazione eccessiva
- Verdure e prime pappe: come conservare e congelare
- Vomito e reflusso gastroesofageo? Non drammatizzare
- Vuole mangiare solo a cena? A 9 mesi non va bene
- Vuole solo omogeneizzati? È inappetenza transitoria